#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 22:17
14.7 C
Napoli
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...
Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato un uomo
Sant’Agnello, riparato con urgenza il collettore fognario a Marina di...
×

Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE FOTO ESCLUSIVE NELLA STAZIONE DELLA FUNIVIA

Le foto esclusive dei danni all'interno della stazione della funivia su al Faito subito dopo la caduta della cabina
facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare di Stabia – La Procura di Torre Annunziata ha aperto un’inchiesta sulla tragedia avvenuta oggi sulla funivia del Monte Faito, costata la vita a quattro persone e con un ferito grave ricoverato in codice rosso all’Ospedale del Mare.
L’ipotesi di reato è disastro colposo e omicidio plurimo colposo. L’indagine, per ora a carico di ignoti, è stata affidata alla Polizia di Stato.

Sul luogo dell’incidente si sono recati il procuratore capo Nunzio Fragliasso, il procuratore aggiunto Giovanni Cilenti e il sostituto procuratore Giuliano Schioppi, che ha già avviato i primi rilievi nella cabina coinvolta nell’incidente, situata nella stazione a monte dell’impianto.

Che qualcosa non abbia funzionato nella cabina di monte è evidente sia perchè è precipitata al suolo sia dalle due foto esclusive che sono a corredo di questo articolo scattate subito dopo l’incidente.

Il violento strappo della caduta della cabina ha quasi scardinato i tiranti dal muro

 Come si nota il violento “strappo” della cabina precipitata e che ha causato la morte di quattro persone ha causato quasi lo scardinamento dei tiranti dal muro nella stazione del Faito facendo cadere parte dello stesso sul pavimento. Il sistema frenante non ha funzionato come avarebbe dovuto.

“La Procura sta valutando ogni elemento disponibile. In questo momento nessuno può trarre conclusioni, ma il rigore con cui l’indagine è iniziata lascia presagire che presto arriveranno risposte”, ha dichiarato il prefetto di Napoli Michele di Bari, anche lui presente sul posto insieme al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e al sindaco di Castellammare.

Secondo una prima ricostruzione, il bilancio provvisorio è di quattro vittime e un ferito in condizioni critiche, mentre altri nove passeggeri presenti nella cabina a valle – otto civili e un operatore – sono stati messi in salvo grazie al pronto intervento dei soccorsi.

“È una tragedia che interpella la coscienza di tutti noi”, ha aggiunto il prefetto, sottolineando la tempestività con cui sono intervenuti soccorso alpino, vigili del fuoco, protezione civile e forze dell’ordine. Attivato anche il Comitato di coordinamento dei soccorsi in Prefettura.

Al momento, restano da chiarire le cause dell’incidente: le prossime ore saranno decisive per fare luce su quanto accaduto.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2025 - 22:17



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento