Nella foto la fune della funivia
Castellammare di Stabia – “Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a valle ha funzionato, ma evidentemente non quello della cabina in entrata alla stazione sul Faito”. Lo ha dichiarato il sindaco di castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, ricostruendo le prime fasi dell’incidente alla funivia che oggi è finito in tragedia.
Punti Chiave Articolo
Sulla cabina precipitata c’erano cinque persone: quattro turisti e il macchinista. Fortunatamente, i 12 turisti stranieri bloccati nella vettura a valle – ferma a pochi metri da terra – sono stati tratti in salvo con imbragature e verricello.
Il sindaco ha ricordato che la funivia era stata riaperta solo una settimana fa, dopo la consueta pausa invernale. “I dipendenti Eav – ha aggiunto Vicinanza – hanno sempre ribadito di essere orgogliosi della tecnologia dell’impianto, assicurando che i test di sicurezza venivano eseguiti regolarmente, incluso lo scenario di rottura del cavo di trazione”.
Mentre i tecnici e le autorità indagano sulle cause del cedimento, resta alta l’attenzione per le operazioni di recupero in quota, complicate dal maltempo. La Procura di Torre Annunziata ha già annunciato un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità.
Ecco cosa riservano le stelle per te oggi: Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno… Leggi tutto
Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto
È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto
Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto
Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto
Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto