Tommaso Ariemma sarà ospite del nuovo #fuorifestival di Salerno Letteratura, il 6 aprile alle 18 presso lo Spazio Matteotti. L’autore presenterà il suo libro **”I piedi del mondo. Come le scarpe Nike hanno rivoluzionato l’immaginario globale”** pubblicato da Luiss University Press. Durante l’evento, Ariemma sarà in dialogo con Alfonso Amendola.
Il libro
Il volume esplora come la ricerca della felicità abbia accompagnato l’essere umano sin dai tempi antichi, spesso seguendo percorsi suggeriti da artisti e filosofi. Tuttavia, Ariemma evidenzia come le scarpe Nike, sin dalla loro commercializzazione nel 1964, abbiano innescato una trasformazione culturale oltre a rappresentare una storia di successo imprenditoriale. Il libro è arricchito da racconti poco noti e analisi inedite su fenomeni globali, mostrando come un semplice oggetto possa assumere un significato simbolico a livello sociale.
L’autore
Tommaso Ariemma, nato nel 1980, è docente di Estetica presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce. I suoi studi si concentrano su teoria dell’arte, media e la contemporaneità della corporeità. Tra le sue opere si segnalano “La filosofia spiegata con le serie tv” (Mondadori, 2017), “Filosofia degli anni ’80” (Il Melangolo, 2019) e “Filosofia del gaming. Da Talete alla PlayStation” (Edizioni Tlon, 2023).
Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2025 - 13:00