Politica Campania

Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania

Condivid

Roma – È attesa nelle prossime ore la decisione della Corte Costituzionale sul ricorso presentato da Palazzo Chigi contro la legge approvata dalla Regione Campania che, secondo il Governo, aggirerebbe il divieto del terzo mandato consecutivo per i presidenti di Regione.

Al centro del giudizio, la norma voluta dall’amministrazione del governatore Vincenzo De Luca, che escluderebbe dal conteggio dei mandati quelli precedenti all’entrata in vigore della legge regionale, consentendo così una sua possibile ricandidatura.

Durante l’udienza pubblica tenutasi questa mattina, l’Avvocatura dello Stato, in rappresentanza della Presidenza del Consiglio, ha sostenuto con forza l’incostituzionalità della norma campana.

“Esiste un chiaro divieto nazionale al terzo mandato – hanno spiegato gli avvocati Ruggero Di Martino ed Eugenio De Bonis – e le leggi regionali devono rispettare questo principio. Ogni deroga rappresenta una violazione della normativa statale”.

Secondo l’Avvocatura, il limite dei due mandati era già implicito nella normativa del 2004 e non può essere superato da una legge regionale che ne modifichi la decorrenza: “Il provvedimento campano contraddice le disposizioni costituzionali e mina il principio di uniformità sull’elettorato passivo su scala nazionale”.

La difesa della Campania: “Norma legittima e coerente con quanto fatto in altre Regioni”

Di tutt’altra opinione i legali della Regione Campania, Giandomenico Falcon, Marcello Cecchetti e Aristide Police, che hanno definito “inammissibile” il ricorso del Governo. “Non si comprende – hanno sottolineato in aula – perché la legge campana venga contestata mentre provvedimenti analoghi adottati in Marche, Piemonte e Veneto non hanno suscitato alcuna reazione da parte dell’esecutivo”.

La difesa regionale ha sostenuto che la norma nazionale sul limite dei mandati non è autoapplicativa, ma necessita di un recepimento attraverso legislazione regionale. Proprio come accaduto in altre Regioni che hanno deliberato in modo simile, facendo partire il computo dei mandati solo dalle legislature successive all’approvazione della legge.

“Accogliere il ricorso – ha dichiarato Falcon – significherebbe creare una disparità, non sanarla. In Veneto, ad esempio, la legge ha permesso a Luca Zaia di ottenere un terzo mandato nel 2020, con la possibilità teorica di un quarto. Perché allora colpire solo la Campania?”.

Un precedente controverso

Il caso campano rappresenta dunque un nodo giuridico e politico di primo piano, che potrebbe avere ripercussioni su scala nazionale. Il Governo contesta che la Regione avesse già recepito nel 2009 il limite ai due mandati, anche se senza esplicite indicazioni sulla loro decorrenza, rendendo ora illegittima l’attuale deroga.

Tuttavia, come ricordano i legali della Campania, la prassi seguita da altre Regioni apre un precedente rilevante: Marche, Piemonte e Veneto hanno adottato una lettura simile, facendo partire il conteggio dalla legislatura successiva, senza che ciò sollevasse rilievi da parte della Presidenza del Consiglio.

L’attesa per la sentenza

Ora la parola definitiva spetta alla Consulta, che nelle prossime ore dovrà stabilire se la norma campana violi o meno i principi costituzionali. La decisione avrà un peso determinante non solo sul futuro politico di Vincenzo De Luca, ma anche sull’interpretazione generale del principio del limite ai mandati, con potenziali effetti su altre Regioni e sulla legislazione elettorale regionale a livello nazionale.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2025 - 15:27

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra la popolazione

Pozzuoili- Una notte di apprensione per i residenti dei Campi Flegrei, dove uno sciame sismico… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 09:32

Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure

Pozzuoli – E' una denuncia forte quella dell’associazione A.Ba.Co Campania, che segnala l'abbandono di una… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 09:17

Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta

Portici – Due uomini di 22 e 34 anni, entrambi napoletani con precedenti, sono stati… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 08:10

Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere

Napoli – Nella mattinata di giovedì, gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito un provvedimento… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:45

Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un rapporto irripetibile (e conflittuale)

Rimini– Luciano Spalletti riapre il capitolo Napoli nel suo nuovo libro, "Il paradiso esiste... Ma… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:25

Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore

Napoli– Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare il traffico di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 07:10