#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 12:49
24.2 C
Napoli
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Le celebrità che hanno fatto il trapianto di capelli e...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e pubblico trascurato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il mondo del teatro italiano è un vero e proprio campo di battaglia culturale, dove le contraddizioni sociali vengono sbattute in faccia al pubblico senza filtri, tra slanci rivoluzionari e inquietudini che fanno tremare le poltrone. In questa arena, il Premio nazionale di drammaturgia Omissis emerge come un evento esplosivo, organizzato da Theatron 2.0 in collaborazione con il Teatro Bellini di Napoli, per scovare e promuovere le voci più audaci della scrittura scenica. Rivolto a autori under 40, questo concorso non si limita a esplorare temi scottanti del dibattito socio-culturale, ma li sbatte sul palco per stimolare dialoghi crudi e riflessioni che potrebbero far saltare qualche nervo.

Opportunità per i giovani talenti under 40
Il Premio Omissis si posiziona come un osservatorio spietato per scoprire opere originali che riflettono la diversità di esperienze e linguaggi, favorendo scontri diretti tra autori, operatori e pubblico. Quest’anno, l’attenzione sui creativi under 40 non è solo una mossa promozionale, ma un colpo basso per sostenere una comunità artistica spesso ignorata, amplificando la drammaturgia contemporanea come arma di critica sociale.

Il bando avrà validità a partire dal 16 aprile 2025 con scadenza il giorno 30 giugno 2025

# Partnership e circuitazione senza compromessi
In alleanza con festival e teatri come Kilowatt Festival, Festival Dominio Pubblico e Teatro Fontana, il testo vincitore godrà di una circuitazione integrale nel 2026, con letture sceniche che non lasceranno scampo. A rafforzare il tutto, una rete di case editrici come Cue Press, Luca Sossella Editore e SuiGeneris si unisce alla mischia, pronta a valutare i tre testi finalisti per possibili collaborazioni editoriali. E per la prima volta, Eurodram entra in gioco, promuovendo i finalisti a livello internazionale, perché in questo mondo, le barriere linguistiche sono solo un altro ostacolo da abbattere.

### La giuria e i premi che fanno discutere
La giuria, composta da figure come Giorgio Andriani, Mimmo Borrelli, Ivonne Capece, Lucia Franchi, Jovana Malinarić, Antonino Pirillo, Ornella Rosato, Daniele Russo e Alessandro Toppi, è pronta a decretare i vincitori con un occhio critico e tagliente. Ma non finisce qui: un comitato di studenti under 30 esaminerà i cinque testi finalisti per assegnare un premio in denaro, mentre la serata conclusiva si terrà nell’autunno 2025 al Teatro Bellini di Napoli, promettendo scintille e sorprese. Per i dettagli, consultate il bando completo: https://webzine.theatronduepuntozero.it/premio-omissis-2025/ o scrivete a premio.omissis@gmail.com.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2025 - 12:49



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento