#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 11:38
18.7 C
Napoli
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...

Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a Picerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella notte alle ore 3:55, una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito la provincia di Potenza, con epicentro localizzato nel comune di Picerno, a circa 12 chilometri dal capoluogo lucano.

Secondo i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma si è verificato a una profondità ipocentrica di 26 chilometri, classificandolo come un evento sismico a profondità intermedia.

La scossa è stata avvertita dalla popolazione, in particolare a Potenza e nei comuni limitrofi, ma al momento non sono stati segnalati danni a persone o strutture.

Contesto sismico della zona

La provincia di Potenza si trova in una regione geologicamente attiva, situata lungo la catena appenninica, un’area caratterizzata da una significativa sismicità dovuta alla convergenza tra la placca africana e quella euroasiatica.

Eventi sismici di bassa e media magnitudo sono frequenti in Basilicata, ma la zona è stata colpita anche da terremoti più significativi in passato. Ad esempio, il 18 marzo 2025, un sisma di magnitudo 4.2 è stato registrato a 6 km da Vaglio Basilicata, a una profondità di 14 km, con lievi danni segnalati in alcune località.

Ancora più rilevante fu il terremoto del 5 maggio 1990, di magnitudo 5.8, che causò danni fino al 7° grado della scala Mercalli-Cancani-Sieberg (MCS) e una vittima.

Dettagli tecnici del sisma

  • Magnitudo: 3.4 (scala Richter).
  • Epicentro: Picerno (PZ), coordinate approssimative 40.64°N, 15.63°E.
  • Profondità: 26 km.
  • Orario: 3:55 (ora locale, CEST).

Zone interessate: La scossa è stata percepita principalmente a Picerno, Potenza e nei comuni vicini come Tito, Vietri di Potenza e Savoia di Lucania. L’intensità stimata è stata inferiore al IV grado MCS, indicando un lieve scuotimento.

Nonostante l’orario notturno, la scossa ha generato apprensione tra i residenti, molti dei quali si sono riversati sui social media per condividere la loro esperienza. Post su X confermano che il sisma è stato avvertito chiaramente a Potenza, ma senza conseguenze significative.

Le autorità locali e la Protezione Civile hanno effettuato verifiche immediate, confermando l’assenza di danni. L’INGV continua a monitorare l’area attraverso la Rete Sismica Nazionale, che registra in tempo reale i dati di oltre 400 stazioni sismiche.

Storico sismico recente

Negli ultimi mesi, la provincia di Potenza ha registrato diverse scosse di lieve entità. Ad esempio, il 16 novembre 2024, un terremoto di magnitudo 2.7 è stato localizzato a San Severino Lucano, a 72 km a sud-est di Potenza, con ipocentro a 8 km di profondità.

Questi eventi, pur non causando danni, sottolineano la continua attività sismica della regione. Per un quadro più ampio, negli ultimi 30 anni (1985-2014), la Rete Sismica Nazionale ha registrato oltre 190.000 eventi sismici in Italia, di cui 45 con magnitudo superiore a 5.0.

Raccomandazioni
La Protezione Civile consiglia ai cittadini di:
Identificare punti sicuri in casa (sotto tavoli, vicino a pareti portanti o nel vano di una porta).

Fissare mobili pesanti alle pareti per evitare ribaltamenti.

Tenere a disposizione una cassetta di pronto soccorso, una torcia e una radio a pile.

Informarsi sul Piano di Protezione Civile comunale.

Per aggiornamenti in tempo reale, si può consultare il sito dell’INGV (http://terremoti.ingv.it/) o l’app ufficiale “INGV Terremoti”, che fornisce dati sugli eventi sismici degli ultimi tre giorni e permette ricerche storiche dal 2005.

L’INGV invita la popolazione a segnalare gli effetti del terremoto tramite il questionario “Hai Sentito il Terremoto?” sul sito www.hsit.it, contribuendo alla mappatura del risentimento sismico


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2025 - 11:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento