#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 11:30
10.2 C
Napoli
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale

Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11 al 13 aprile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dall’11 al 13 aprile 2025, il TRAM diventerà il palcoscenico di “Una Passione”, un’opera rivoluzionaria prodotta da Teen Theatre e diretta e interpretata da Armando Distinto. La trama si sviluppa attorno a un protagonista, inizialmente relegato a un ruolo marginale in uno spettacolo di grande prestigio sulla Passione di Cristo. La sua situazione si complica quando la replica viene annullata, ma il forte amore per il teatro lo spinge a calcare il palco nonostante tutto.

Un’improvvisazione audace

Con solo pochi brandelli di copione a disposizione, l’attore intraprende un’avventura teatrale audace e originale, combinando i tradizionali elementi della narrazione sacra con esperienze personali. Il risultato è un’esperienza teatrale unica che offre finalmente una voce ai personaggi secondari della Passione, i quali, come descritti, **”senza nome nemmeno sul copione”**, riescono a esprimere una critica grazie all’immaginazione del protagonista. Lo spettacolo mette in discussione le dinamiche che spingono gli esseri umani a compiere azioni discutibili e le complessità delle relazioni interpersonali, affrontando importanti temi come l’esperimento Milgram e la Strage degli Innocenti.

Speranza e metafore moderne

Pur mantenendo toni drammatici in questo contesto improvvisato, “Una Passione” non trascura la possibilità di trasmettere un messaggio di speranza. Lo spettacolo apre a nuove prospettive, come l’accenno alla **“nuova disciplina del parkour”**, utilizzata come metafora per affrontare e superare ostacoli storici e culturali. Il protagonista è impegnato in un delicato equilibrio tra il rischio del fallimento totale e l’eventualità di un “miracolo” teatrale, stabilendo un’interazione profonda con il pubblico e creando un’atmosfera di leggerezza spontanea.

Un racconto che fa riflettere

**”Questo viaggio nel tentativo di rattoppare la trama della Passione”**, dichiara il regista, **”è il pretesto per dare finalmente un nome a personaggi dimenticati e farli vivere con un loro sguardo critico sul mondo. Voglio concentrare l’attenzione su ciò che accade dietro le quinte degli avvenimenti che tutti crediamo di conoscere.”** “Una Passione” non si limita all’improvvisazione; diventa un’opportunità imperdibile per riflettere sulle dinamiche di potere, le responsabilità individuali e collettive, e le intricate relazioni familiari. Mediante il punto di vista originale dei personaggi marginali, il racconto privo di fronzoli amplifica la potenza emotiva e la connessione tra l’attore e il pubblico. Questo spettacolo solleva domande fondamentali sulla natura umana e sulla nostra capacità di reinterpretare le narrazioni che formano la nostra cultura, lasciando nello spettatore un’impronta indelebile di riflessione e introspezione.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 11:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento