#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 19:48
11.1 C
Napoli
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla loro giovinezza da un incidente stradale avvenuto nella notte tra sabato e domenica sulla provinciale 110, tra Lizzano e Faggiano.

I funerali delle vittime si terranno domani, mentre le comunità di Sava, Manduria e Torricella piangono i loro ragazzi: Giovanni Massaro, 22 anni, operaio; Paolo Marangi, 19 anni, studente; Giorgia Narducci e Anita Di Coste, entrambe sedicenni.

La dinamica dell’incidente

Erano appena usciti da un locale di Taranto, dove avevano festeggiato il compleanno di Paolo, che proprio ieri avrebbe compiuto 19 anni. Sulla via del ritorno, poco dopo le 2 di notte, la Fiat Idea guidata da Giovanni ha perso il controllo in curva, uscendo di strada, ribaltandosi e schiantandosi contro un albero secolare.

L’impatto è stato devastante: l’auto, una piccola monovolume grigia, è rimasta accartocciata. Due dei ragazzi sono stati sbalzati fuori dall’abitacolo, gli altri due estratti dalle lamiere dai Vigili del Fuoco.

Sul posto, oltre ai soccorritori, sono arrivati i Carabinieri, che hanno trovato solo macerie e oggetti personali sparsi sull’asfalto: un orecchino, una sigaretta elettronica, testimoni muti di una serata che doveva essere di festa.

Lutto e sgomento

I sindaci dei paesi di origine delle vittime hanno proclamato il lutto cittadino. «Una tragedia immane che lascia senza parole», ha commentato il primo cittadino di Torricella. Gli amici dei ragazzi, sotto shock, li ricordano come «ragazzi meravigliosi, innamorati della vita». C’è chi spera che «non abbiano sofferto».

Una strada maledetta?

Il tratto della provinciale 110 dove è avvenuto l’incidente è noto per i suoi rettilinei alternati a curve strette e scarsa illuminazione. Un mix letale, soprattutto di notte, quando la velocità può diventare un pericolo mortale. Le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla Procura di Taranto, cercheranno di ricostruire le cause precise dello schianto, anche se al momento non ci sono dubbi sulla dinamica.

Il bilancio nero del weekend in Puglia

Quella di Lizzano è solo l’ultima di una serie di tragedie stradali che in meno di 48 ore hanno ucciso otto persone in Puglia:

  • Una madre e la figlia incinta al settimo mese, morte venerdì nello scontro tra due auto tra Bisceglie e Andria.
  • Un ciclista di 56 anni travolto e ucciso da un’auto pirata sabato pomeriggio sulla provinciale 231.
  • Un motociclista 39enne morto domenica mattina a Fasano dopo aver perso il controllo del suo scooter.

Una strage senza fine, che riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale e sui controlli. Intanto, domani, quattro bare attraverseranno in silenzio le strade del Tarantino, accompagnate dal dolore di chi non potrà più abbracciare quei ragazzi.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2025 - 19:48



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento