#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 14:53
15.4 C
Napoli

Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento di Pomigliano”

facebook
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...
Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per...
Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i...
Rione Alto, sventato furto in negozio: arrestati 2 pregiudicati di...
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo...
Clan Licciardi, traffico di droga miliardario al Don Guanella: cocaina...
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena...
Comicon 2025: tutti gli ospiti, le anteprime e gli eventi...
Inter-Roma a Fabbri, Mariani per Napoli-Torino: ecco le scelte arbitrali...
Tragedia del Faito, oggi autopsia sulle vittime e nuovo sopralluogo...
Giro Giro Napoli omaggia la storia della città per i...
Arte e Poesia in nome della Pace e della Libertà:...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello...
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pomigliano d’Arco – “Stellan tis continua a inviare segnali preoccupanti di disimpegno industriale nello stabilimento di Pomigliano“. A lanciare l’accusa è Nicola Ricci, segretario generale della CGIL Napoli e Campania, nel giorno dello sciopero di 8 ore indetto dalla Fiom-Cgil per protestare contro la mancata applicazione degli aumenti salariali.

Ricci non usa mezzi termini: “L’azienda rifiuta di applicare la parte economica di un accordo che, tra l’altro, la Fiom non firmò neppure nel 2010, quando Marchionne portò la Fiat (oggi Stellantis) fuori dal contratto nazionale. Oggi paghiamo le conseguenze di quella scelta.”

Lo sciopero, definito “responsabile”, nasce dalla crisi del potere d’acquisto: “In un momento in cui il costo della vita aumenta, Stellantis nega alle sigle sindacali il diritto a un adeguamento salariale. Per i lavoratori, lo sciopero rimane l’unica arma democratica per far sentire la propria voce.”

“Dalla Campania dipendono 18.000 posti di lavoro”

Il rischio, secondo Ricci, è che la multinazionale stia preparando un progressivo disimpegno dallo stabilimento campano: “Stellantis manda piccoli ma significativi segnali di dismissione. Eppure, qui ci sono 4.500 addetti diretti e, con l’indotto, si arriva a 18.000 occupati. Non possiamo permettere che questa ricchezza venga dispersa.”

Ricci ammette anche una sconfitta storica del sindacato: “Non aver firmato l’accordo del 2010 è stata una rivincita morale inutile. Oggi, invece, i metalmeccanici sono uniti sulla piattaforma contrattuale nazionale, mentre Stellantis sembra voler dividere le parti sociali.”

Al momento, il gruppo automobilistico non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla protesta. Ma la tensione è palpabile, e i lavoratori chiedono risposte concrete.

Intanto, la produzione a Pomigliano oggi è ferma. E il sindacato avverte: “Se l’azienda non cambierà atteggiamento, le mobilitazioni continueranno.”


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2025 - 14:53



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento