#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 15:10
17.4 C
Napoli
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano
Inchiesta Huawei, revocato mandato d’arresto europeo per la segretaria dell’eurodeputato...
Castellammare, crollo cavo funivia: evacuate quattro famiglie a Quisisana
SantEframoJazzclub: Andrea Parente con le Muse del Jazz a Villa...
Camorra, arrestati due latitanti del clan Pezzella: erano nascosti a...
Arzano, sicurezza stradale: sequestrati 3 veicoli, donna denunciata
Napoli, movida violenta ai “baretti” di Chiaia: fermati minori armati
Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50...
Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto
Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro...
Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto...
Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...

Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a iniziare i lavori. Il primo settembre si parte”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Aurelio De Laurentiis non si tira indietro e mette la faccia, ancora una volta, sul futuro infrastrutturale del Napoli: intervenuto ai microfoni di Radio CRC, il presidente azzurro ha tracciato una panoramica dettagliata sulla situazione dello stadio Maradona e sul progetto del nuovo centro sportivo, due pilastri fondamentali per rilanciare il club anche fuori dal campo.

PUBBLICITA

“Il sindaco Manfredi sta facendo bene il suo mestiere – ha esordito De Laurentiis –. Se dovessi lasciare il Maradona, gli creerei un problema non da poco. Lui e l’assessore Cosenza, suo mentore, stanno conducendo tutte le verifiche necessarie. Ma i problemi non riguardano solo il terzo anello.”

Il presidente ha spiegato come l’attuale struttura, originaria del 1959 e rinnovata per Italia ’90, necessiti di una valutazione tecnica profonda: “Dobbiamo capire se è possibile intervenire con un ampliamento fino a 70mila posti, con 100 salottini per corporate hospitality. Ma anche la visibilità della partita va migliorata: oggi il campo è decentrato rispetto alla conca dello stadio. Ricentrarlo significherebbe distruggere il cemento armato della tribuna autorità e gli spogliatoi”.

Critiche anche alla presenza della pista d’atletica: “Negli stadi moderni non deve esistere. I tifosi devono essere il 12° uomo in campo, e invece le curve sono a 25 metri dalla porta, perdendo posti e atmosfera.” Una relazione tecnica sul destino dello stadio è attesa entro fine mese: “Cosenza mi ha promesso: ‘Entro il 30 aprile ti consegno un report dettagliato su cosa si può e non si può fare’. Io sono disponibile, e rimanere dove ha giocato Maradona sarebbe una gioia”.

Ampio spazio anche al progetto del nuovo centro sportivo, fiore all’occhiello del futuro del club. A occuparsene sono Fabrizio Versiero e Davide Iorio, incaricati di vagliare 18 diverse opzioni. “I nostri agronomi stanno valutando ogni terreno: alcuni sono pieni d’acqua, altri presentano sabbia o rifiuti tossici. In certi casi, non è possibile realizzare nemmeno dieci campi regolamentari”. Il centro sportivo, nelle intenzioni del club, dovrà ospitare prima squadra, Primavera e tutto il settore giovanile, con infrastrutture adeguate e parcheggi ampi.

“Su un campo della Primavera voglio una tribuna da 600 posti, necessaria per la Youth League. Solo per i parcheggi servono almeno quattro ettari, più altri due per le strutture. E non dimentichiamoci del trasporto: stiamo parlando con l’AD di Ferrovie per valutare soluzioni. Un bambino di 10-13 anni non può arrivarci da solo: servono collegamenti e sicurezza”. De Laurentiis si è detto certo sull’avvio del progetto: “La prima pietra sarà posata il 1° settembre, garantisco che i lavori partiranno entro quella data, se non prima. I soldi? Li metto io. Senza se e senza ma”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2025 - 15:10



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento