Calcio Napoli

Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un rapporto irripetibile (e conflittuale)

Condivid

RiminiLuciano Spalletti riapre il capitolo Napoli nel suo nuovo libro, “Il paradiso esiste… Ma quanta fatica” (Rizzoli, in uscita a maggio), scritto con Giancarlo Dotto. E, durante un convegno a Rimini, l’ex tecnico campione d’Italia ha svelato retroscena sul complesso rapporto con Aurelio De Laurentiis.

Due mondi opposti

“Siamo due persone diverse e resteremo sempre diverse. È chiaro? Posso chiarirlo ancora di più”, ha detto Spalletti, a quasi due anni dall’addio. Nel libro, dedica un intero capitolo al presidente, intitolato “Il Sultano e il Contadino”: da una parte De Laurentiis, “autorità assoluta”; dall’altra lui, Spalletti, legato alla terra e alla sua Montaione.

Lo scudetto, la rottura e l’amore per Napoli

Nove mesi prima del trionfo, De Laurentiis aveva promesso: “Spalletti resterà”. Ma l’allenatore, ormai, aveva già deciso di lasciare. Nonostante tutto, riconosce: “Abbiamo vissuto momenti bellissimi, indimenticabili, che rimarranno per sempre nella nostra storia. E io sarò sempre al suo fianco… in quella storia. Ma fuori, siamo e resteremo diversi”.

Napoli, invece, gli è rimasta nel cuore. “Io e Napoli? Qualcosa di incredibile. Ogni volta che vedevo la città addobbata per il sogno scudetto mi saliva la tensione: pensavo a cosa avrei detto se non ce l’avessimo fatta».

Sulla pelle porta il segno di quell’amore: il tatuaggio con lo scudetto e il simbolo del Napoli sull’avambraccio sinistro. Un sigillo indelebile su un’avventura destinata a restare nella storia del club e nel cuore dei tifosi.

Quel legame con la città, però, resta intatto. “Qualcosa di incredibile”, confessa Spalletti, che si è tatuato lo scudetto e il simbolo del Napoli. Ricorda le strade addobbate e le chiacchierate con i tifosi dalla sua Panda: «Urlavo “È presto!”,C’erano tifosi che mi riconoscevano e mi tenevano là per due ore, non c’era verso di liberarsi da questo abbraccio e da questo amore”.

Sulla pelle porta il segno di quell’amore: il tatuaggio con lo scudetto e il simbolo del Napoli sull’avambraccio sinistro. Un sigillo indelebile su un’avventura destinata a restare nella storia del club e nel cuore dei tifosi.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2025 - 07:25

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un minorenne

Castellammare di Stabia – Nella mattinata del 14 aprile 2025, i carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 10:07

Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella

Ragazza di Angri scomparsa da ieri sera a Castellammare. Via social il disperato grido di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:37

Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali

Procida – Operazione a sorpresa dei Carabinieri della Stazione locale, in tandem con l’Ufficio Tecnico comunale,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:26

Quanto conta il letto per un buon riposo?

La scelta del colore delle pareti e degli arredi nella camera da letto non è… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:57

Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture

Somma Vesuviana - Un’esplosione ha squarciato il silenzio notturno presso una concessionaria d’auto al civico… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:51

Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne

Caivano – Un grave incidente stradale ha spezzato la vita di un uomo di 60… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:42