#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 15:05
23.8 C
Napoli

Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore dell’uomo

facebook
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Sorrento, la “Magia del Rotary” ha fatto di nuovo tappa, e lo ha fatto con forza, concretezza e attenzione autentica all’essere umano. La seconda edizione del progetto promosso dal Rotary Club locale ha visto protagonisti studenti e pazienti, in un doppio incontro che ha messo in scena il volto più umano del servizio civile e sociale. Accompagnato dal Segretario Distrettuale Ciccio Amato e dall’assistente Ulisse Di Palma, il Governatore del Distretto 2101 Antonio Brando ha partecipato a una giornata intensa, tra formazione, cultura e vicinanza emotiva.

La mattinata si è aperta al liceo artistico Grandi con il progetto “Cyberbullismo: superiamolo insieme”, in cui l’avvocato Giuliano De Luca ha messo in guardia i ragazzi dai rischi del web, ricordando quanto i cosiddetti nativi digitali siano spesso fragili e impreparati davanti a trappole e insidie online. Un confronto vivo, apprezzato dalla dirigente scolastica Pasqua Cappiello, che ha invitato i ragazzi a confidarsi, ricordando che i docenti sono sempre pronti ad ascoltare. “Questo è il nostro umanesimo”, ha detto Brando, ribadendo come il programma distrettuale quest’anno metta l’uomo al centro, partendo proprio dalla consapevolezza e dalla relazione.

Nel pomeriggio, l’attenzione si è spostata all’Ospedale di Sorrento, dove il reparto di Cardiologia ha ricevuto una bacheca colma di libri scritti da autori rotariani, nell’ambito del progetto “Il Rotary in corsia ti fa compagnia”, ideato dalla dottoressa Nanà Postiglione del club di Nocera. Un’iniziativa che vuole rendere più umane le attese e le degenze, offrendo al malato, come ha detto il Governatore, “la carezza scritta di una poesia, di un saggio, di un romanzo”, spostando la centralità dal male al malato, dall’urgenza clinica alla dignità personale. Un gesto semplice ma potente, elogiato con convinzione dal dirigente sanitario Maria Manganaro e dal primario Vincenzo Iaccarino, che hanno riconosciuto nel Rotary un alleato prezioso nella quotidiana battaglia per l’umanizzazione della cura.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2025 - 11:22

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento