Arte e Musei

Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a Salerno

Condivid

**La Mostra Fotografica “Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley” inaugura a Salerno**

Da domani, 12 aprile, la Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà Governata da una mostra fotografica unica: “Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley”, visitabile fino al 14 maggio 2025. Il documentario fotografico realizzato dal fotografo e autore Francesco Mastalia ritrae oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, negli Stati Uniti.

**La Hudson Valley: Cuore del Movimento Bio**

La Hudson Valley è considerata l’epicentro del movimento alimentare locale, biologico e sostenibile. Caratterizzata da una ricca terra agricola, uno stile di vita orientato alla natura e una crescente domanda di prodotti organici, questa regione rappresenta un esempio virtuoso di agricoltura sostenibile e consapevole.

**Il Significato Profondo del “Biologico”**

Nel progetto, agricoltori e chef raccontano in immagini e parole la loro filosofia sul vivere e produrre in modo biologico. Il termine “biologico”, spesso usato impropriamente, viene qui esplorato nella sua accezione più autentica: non solo come metodo agricolo, ma come scelta di vita orientata alla salute del pianeta, alla conservazione della tradizione contadina e alla sostenibilità per le generazioni future.

**Una Tecnica Fotografica Antica per una Visione Contemporanea**

Mastalia ha realizzato i ritratti utilizzando il procedimento del *collodio a piastre umide, una tecnica sviluppata a metà Ottocento, che dona alle immagini una tonalità ambrata e un sapore antico. Attraverso un viaggio di 27.000 chilometri, sono stati fotografati e intervistati 140 tra agricoltori e chef. La mostra presenterà una selezione di 45 di questi ritratti.

**Fotografia Lenta, Vita Lenta**

Il lavoro di Mastalia è una celebrazione della lentezza: *slow food*, *slow photography*, cibo locale e relazioni autentiche con la terra. I contadini ritratti coltivano ortaggi e allevano bestiame con metodi tradizionali, in sintonia con la tecnica fotografica usata, che richiede tempo, cura e presenza. Anche le immagini, come il cibo genuino, sono da “assaporare”.

**Voci e Testimonianze**

“Il biologico riguarda la terra, la salute del suolo, la salute delle persone, la sostenibilità a lungo termine. È l’unica strada possibile per il pianeta” – Marnie McLean

“Penso che ci sia un modo più elegante e raffinato di produrre cibo, un modo che rispetti la terra” – Barbara Laino

“Le fotografie di Mastalia sono fatte per essere assaporate e per nutrire l’anima, proprio come il cibo genuino e dal grande valore simbolico che rappresentano” – Gail Buckland

“‘Biologico’ non riguarda solo la coltivazione e la produzione alimentare, ma anche la salute del pianeta” – Francesco Mastalia

**Inaugurazione e Tavola Rotonda**

L’apertura al pubblico è prevista per sabato 12 aprile alle ore 17. L’ingresso è gratuito e la mostra sarà visitabile fino al 14 maggio 2025, con orario 9:00 – 19:45 (chiuso il lunedì). In occasione del vernissage si terrà una tavola rotonda con interventi istituzionali e culturali, seguita da una visita guidata insieme all’autore, Francesco Mastalia.

**Chi è Francesco Mastalia**

Francesco Mastalia è fotografo, autore e docente. Ha viaggiato in tutto il mondo per documentare comunità tribali, religiose e indigene. Tra le sue opere più note: Dreads, Yoga: The Secret of Life e Organic: Farmers & Chef of the Hudson Valley. Le sue fotografie sono presenti in collezioni private e museali, inclusa la Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Nato a Battipaglia da genitori cilentani, è cresciuto negli Stati Uniti, dove ha iniziato la sua carriera fotografica a vent’anni, lasciando la musica per dedicarsi completamente alla fotografia. Oggi vive a Salerno, che considera la sua vera casa.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2025 - 15:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14