#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 15:00
25.3 C
Napoli
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...

Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a Salerno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

**La Mostra Fotografica “Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley” inaugura a Salerno**

Da domani, 12 aprile, la Pinacoteca Provinciale di Salerno sarà Governata da una mostra fotografica unica: “Organic: Contadini & Chef della Hudson Valley”, visitabile fino al 14 maggio 2025. Il documentario fotografico realizzato dal fotografo e autore Francesco Mastalia ritrae oltre cento agricoltori e chef della Hudson Valley, negli Stati Uniti.

**La Hudson Valley: Cuore del Movimento Bio**

La Hudson Valley è considerata l’epicentro del movimento alimentare locale, biologico e sostenibile. Caratterizzata da una ricca terra agricola, uno stile di vita orientato alla natura e una crescente domanda di prodotti organici, questa regione rappresenta un esempio virtuoso di agricoltura sostenibile e consapevole.

**Il Significato Profondo del “Biologico”**

Nel progetto, agricoltori e chef raccontano in immagini e parole la loro filosofia sul vivere e produrre in modo biologico. Il termine “biologico”, spesso usato impropriamente, viene qui esplorato nella sua accezione più autentica: non solo come metodo agricolo, ma come scelta di vita orientata alla salute del pianeta, alla conservazione della tradizione contadina e alla sostenibilità per le generazioni future.

**Una Tecnica Fotografica Antica per una Visione Contemporanea**

Mastalia ha realizzato i ritratti utilizzando il procedimento del *collodio a piastre umide, una tecnica sviluppata a metà Ottocento, che dona alle immagini una tonalità ambrata e un sapore antico. Attraverso un viaggio di 27.000 chilometri, sono stati fotografati e intervistati 140 tra agricoltori e chef. La mostra presenterà una selezione di 45 di questi ritratti.

**Fotografia Lenta, Vita Lenta**

Il lavoro di Mastalia è una celebrazione della lentezza: *slow food*, *slow photography*, cibo locale e relazioni autentiche con la terra. I contadini ritratti coltivano ortaggi e allevano bestiame con metodi tradizionali, in sintonia con la tecnica fotografica usata, che richiede tempo, cura e presenza. Anche le immagini, come il cibo genuino, sono da “assaporare”.

**Voci e Testimonianze**

“Il biologico riguarda la terra, la salute del suolo, la salute delle persone, la sostenibilità a lungo termine. È l’unica strada possibile per il pianeta” – Marnie McLean

“Penso che ci sia un modo più elegante e raffinato di produrre cibo, un modo che rispetti la terra” – Barbara Laino

“Le fotografie di Mastalia sono fatte per essere assaporate e per nutrire l’anima, proprio come il cibo genuino e dal grande valore simbolico che rappresentano” – Gail Buckland

“‘Biologico’ non riguarda solo la coltivazione e la produzione alimentare, ma anche la salute del pianeta” – Francesco Mastalia

**Inaugurazione e Tavola Rotonda**

L’apertura al pubblico è prevista per sabato 12 aprile alle ore 17. L’ingresso è gratuito e la mostra sarà visitabile fino al 14 maggio 2025, con orario 9:00 – 19:45 (chiuso il lunedì). In occasione del vernissage si terrà una tavola rotonda con interventi istituzionali e culturali, seguita da una visita guidata insieme all’autore, Francesco Mastalia.

**Chi è Francesco Mastalia**

Francesco Mastalia è fotografo, autore e docente. Ha viaggiato in tutto il mondo per documentare comunità tribali, religiose e indigene. Tra le sue opere più note: Dreads, Yoga: The Secret of Life e Organic: Farmers & Chef of the Hudson Valley. Le sue fotografie sono presenti in collezioni private e museali, inclusa la Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. Nato a Battipaglia da genitori cilentani, è cresciuto negli Stati Uniti, dove ha iniziato la sua carriera fotografica a vent’anni, lasciando la musica per dedicarsi completamente alla fotografia. Oggi vive a Salerno, che considera la sua vera casa.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2025 - 15:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento