#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 12:00
17.1 C
Napoli
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori

Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 17 aprile alle ore 20:30, il Nest accoglie un evento che ormai è diventato un fenomeno di culto: “**Una serata al Nest con…**”, un appuntamento che ha visto sfilare sul palco artisti di fama mondiale, e questa volta sarà Paolo Calabresi a salire sul palco. Un’occasione imperdibile per vedere l’attore in una veste inedita, lontana dai riflettori hollywoodiani e dai set televisivi.

La serata al Nest

In questa serata, Calabresi non sarà l’attore che tutti conoscono, ma un uomo che condividerà con il pubblico racconti, aneddoti e storie personali, rispondendo alle domande dei giovani del #GiovaniO’Nest. Una conversazione che promette di essere intima e intensa, un’occasione per scoprire gli aspetti più nascosti della sua carriera e della sua vita privata.

Chi è Paolo Calabresi

Nato a Roma il 17 giugno 1964, Calabresi ha frequentato il Liceo Classico e la facoltà di Legge prima di dedicarsi completamente al teatro. Nel 1990 si diploma alla scuola del Piccolo Teatro di Milano sotto la direzione di Giorgio Strehler. Ha lavorato con registi di fama come Strehler, Ronconi e Missiroli, recitando in spettacoli di calibro internazionale come “Arlecchino servitore di due padroni” e “Sogno di una notte di mezza estate”. La sua carriera cinematografica è iniziata con “Il talento di Mr. Ripley” e “Moses”, per poi proseguire con ruoli di rilievo in “Il furto del tesoro” e “Maigret”. È diventato una celebrità grazie alla serie “Boris” (2007-2009) interpretando il ruolo di Biascica. Nel 2008 ha creato e condotto “Italian Job” su La7, iniziando una collaborazione con “Le Iene”. Sul grande schermo ha recitato in film come “I Viceré”, “Diaz – don’t clean up this blood”, “Smetto quando voglio”, e “Tutta colpa di Freud”. In televisione è stato protagonista di “Zio Gianni” e “Il Restauratore”, e ha spesso fatto ritorno al teatro con spettacoli come “The Full Monty” e “Nudi e crudi”. Dal 2019 fa parte del cast di “Baby” su Netflix, e nel 2021 è stato il maestro Leonildo in “La bambina che non voleva cantare” su Rai1. Nel 2025 sarà nel cast della serie Netflix “Il gattopardo”.

L’evento si preannuncia come una serata indimenticabile, dove il pubblico avrà l’opportunità di vedere un lato di Paolo Calabresi che raramente viene mostrato al di fuori dei suoi ruoli professionali.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2025 - 12:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento