Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma e quando. Le date della Campania

Condivid

Con l’arrivo della Pasqua, fissata quest’anno per domenica 20 aprile 2025, prende forma un lungo periodo di stop scolastico in molte regioni italiane.

Le vacanze pasquali si intrecciano infatti con i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, permettendo a studenti e insegnanti di godere in alcuni casi di quasi due settimane di pausa.

Pasqua: la pausa più lunga dal 17 al 22 aprile

La maggior parte delle regioni ha deliberato lo stop delle lezioni dal 17 al 22 aprile. Fanno eccezione la Toscana e la Liguria, che termineranno il 21 aprile, e la provincia autonoma di Trento, dove la pausa si estenderà fino al 27 aprile.

Ponte del 25 aprile

Il giorno della Festa della Liberazione cade di venerdì, occasione perfetta per un lungo weekend. Il ponte è stato ufficialmente approvato da 12 regioni, tra cui Campania, Abruzzo, Veneto e le province autonome di Trento e Bolzano.

Ponte del Primo Maggio

Anche il 1° maggio, Festa dei Lavoratori, offrirà la possibilità di un altro lungo stop. Quest’anno cadrà di giovedì, e in alcune regioni – come Piemonte, Liguria e Marche – le scuole resteranno chiuse anche venerdì 2 e sabato 3 maggio.

Attenzione all’autonomia scolastica


Nonostante i calendari regionali, le singole scuole possono esercitare l’autonomia decisionale su ponti e sospensioni: è quindi sempre consigliabile verificare con il proprio istituto.

Vacanze di Pasqua 2025 (17–22 aprile)

  • Dal 17 al 22 aprile: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto, Provincia di Bolzano.

  • Dal 17 al 21 aprile: Liguria, Toscana.

  • Dal 18 al 26 aprile: Provincia di Trento.


🇮🇹 Ponte del 25 aprile (Festa della Liberazione)

Il 25 aprile 2025 cade di venerdì. Le seguenti regioni hanno deliberato la sospensione delle lezioni anche sabato 26 aprile:

  • Abruzzo

  • Basilicata

  • Calabria

  • Campania

  • Friuli Venezia Giulia​

  • Marche​

  • Molise​

  • Piemonte​

  • Umbria​

  • Valle d’Aosta​

  • Veneto​

  • Province autonome di Trento e Bolzano​


Ponte del 1° maggio (Festa dei Lavoratori)

Il 1° maggio 2025 cade di giovedì. Le seguenti regioni hanno previsto la sospensione delle lezioni anche venerdì 2 maggio:​

  • Calabria​

  • Campania​

  • Liguria​

  • Marche​

  • Molise​

  • Piemonte​

  • Valle d’Aosta​

  • Veneto​

  • Province autonome di Trento e Bolzano​

Ricorda che, grazie all’autonomia scolastica, ogni istituto può adottare ulteriori giorni di sospensione delle lezioni. Pertanto, è sempre consigliabile consultare il sito ufficiale della propria scuola per eventuali aggiornamenti o variazioni.​

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2025 - 10:20

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami al Caffè Napoli

Mercoledì 16 aprile alle ore 18.00, presso La Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:30

Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del blitz

Napoli - È di 18 indagati e 11 arresti il bilancio dell’operazione condotta all’alba di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:19

Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora un tour per portare Pompei sul territorio

È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:00

Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH – Heinrich Himmler

“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 17:00

Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in 4

Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:40

Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in progetto “Imparare a crescere”

Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:30