#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:46
13.1 C
Napoli
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla Necropoli di Porta Sarno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Durante gli scavi archeologici condotti nell’ambito del progetto “Investigating the Archaeology of Death in Pompeii”, è emerso un rilievo funebre di straordinaria importanza. La scoperta è avvenuta presso la necropoli di Porta Sarno e raffigura una coppia, un uomo e una donna, a dimensioni quasi reali.

PUBBLICITA

Dettagli della Scoperta:

  • Rilievo Funebre: Le due sculture ad alto rilievo appartenevano a una tomba monumentale, testimonianza della grandezza e della cura riservata ai defunti nell’antica Pompei.
  • Contesto Archeologico: L’area di scavo, già indagata negli anni ’90 per la costruzione della Circumvesuviana, ha rivelato la presenza di oltre 50 sepolture a cremazione e un monumento funerario ad arco.
  • Significato delle Figure: Il simbolismo degli accessori scolpiti della donna suggerisce che potesse essere una sacerdotessa di Cerere. La qualità dell’intaglio e le caratteristiche arcaiche delle sculture indicano una datazione al periodo tardo repubblicano.

Restauro e Mostra:

  • Le sculture sono state trasferite presso la Palestra degli scavi di Pompei, dove è iniziato il loro restauro.
  • Il pubblico potrà ammirare i reperti e assistere al delicato processo di restauro durante la mostra “Essere donna nell’antica Pompei”, che inaugurerà il 16 aprile 2025.

Importanza della Scoperta:

  • Il Direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, ha sottolineato l’importanza di questa campagna di scavi per ampliare la conoscenza dell’area esterna alle mura di Pompei.
  • La scoperta è il risultato di un progetto multidisciplinare che ha coinvolto archeologi, architetti, restauratori e antropologi, grazie alla collaborazione con l’Universitat de València.

Questa scoperta offre una preziosa testimonianza della vita e delle pratiche funerarie nell’antica Pompei, arricchendo la nostra comprensione di questa civiltà.

Dettagli e approfondimenti relativi alle ipotesi di studio sono riportati nell’articolo a cura di Llorenç Alapont et al , oggi pubblicato sull’E-Journal degli scavi di Pompei https://pompeiisites.org/e-journal-degli-scavi-di-pompei/

(la foto della scultura del rilievo funebre a Porta Sarno è di Alfio Giannotti)


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 12:46

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento