#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 16:37
23.8 C
Napoli

Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella Pandalone tra sospetti favoritismi

facebook
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una giovane ricercatrice ha fatto scalpore vincendo il prestigioso Premio Ornella Vittorioso, assegnato per una tesi su esperimenti chimici che promettono di rivoluzionare i trattamenti contro il cancro e le malattie infiammatorie, in un settore spesso blindato da vecchi schemi.

La cerimonia di premiazione si è tenuta alla Sala Congressi del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università Federico II di Napoli, attirando una folla di figure del mondo accademico e professionale. Al bando, lanciato il 20 febbraio, hanno risposto 14 laureate o laureande degli ultimi due anni, con la tesi vincitrice intitolata “Studi di stabilizzazione covalente di aptameri dimerici a struttura G-quadruplex”. Questo lavoro, definito di “enorme interesse clinico”, si concentra sulla modulazione dell’attività citochinica di HMGB1 per combattere processi infiammatori e tumori.

Il Premio

Realizzato con il supporto del laboratorio Asaqa, il Premio Ornella Vittorioso è dedicato a una giovane chimica scomparsa prematuramente sette anni fa e rappresenta il culmine di iniziative promosse durante la Settimana STEM. Queste attività, organizzate dall’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania, puntano a promuovere l’orientamento e la formazione nelle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, coinvolgendo scuole, ordini professionali e imprese in un mix che fa discutere per la sua enfasi su certi squilibri di genere.

Finalità

L’obiettivo del riconoscimento è spingere il diritto allo studio e la parità di genere nel settore scientifico-tecnologico, con dati del 2025 che segnalano il 47% di donne iscritte all’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania – una percentuale più alta nell’area chimica che in quella fisica, evidenziando come le donne stiano scalando le gerarchie in modi che fanno rumore. **”Siamo orgogliosi di conferire il Premio Ornella Vittorioso a una giovane ricercatrice il cui lavoro sulla modulazione dell’attività citochinica di HMGB1 apre nuove prospettive nel trattamento delle malattie infiammatorie e del cancro – fa sapere la presidente Dott.ssa Rossella Fasulo. Questo riconoscimento non celebra solo l’eccellenza scientifica, ma riafferma anche l’importanza di valorizzare il contributo delle donne nella ricerca e nelle professioni STEM, dove il loro talento e la loro visione sono fondamentali per il progresso della scienza e della società”**.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2025 - 16:37

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento