#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
11.1 C
Napoli
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono stati posti sotto sequestro nel quartiere Scampia.

L’intervento è stato condotto dalla Polizia Municipale di Napoli, in seguito a segnalazioni su possibili occupazioni illecite di immobili pubblici.

A condurre l’operazione è stata l’Unità Operativa Tutela Patrimonio, che ha eseguito il primo sequestro in via Ghisleri, nei pressi dell’Oasi del Buon Pastore. L’appartamento, di proprietà del Comune di Napoli, risultava occupato senza alcun titolo e completamente ristrutturato con interventi anche strutturali, realizzati senza alcuna autorizzazione edilizia.

All’interno, gli agenti hanno riscontrato l’impiego di marmi pregiati, materiali di pregio e soluzioni architettoniche di livello elevato, del tutto incompatibili con la destinazione d’uso di alloggio popolare.

Poco dopo, i controlli si sono estesi a via Attilio Micheluzzi, dove è stato sequestrato un secondo appartamento, di proprietà dell’ACER (Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale). Anche in questo caso l’immobile era stato occupato abusivamente e vi erano in corso lavori di ristrutturazione privi di qualsiasi titolo abilitativo, con l’evidente intento di renderlo abitabile.

Gli occupanti sono stati denunciati per occupazione abusiva di alloggi pubblici e per violazioni al Testo Unico dell’Edilizia. In particolare, le norme impongono l’obbligo di autorizzazioni per ogni tipo di intervento edilizio, con ulteriori vincoli nel caso di immobili pubblici.

Le indagini proseguono per verificare eventuali altre occupazioni abusive nel quartiere e accertare responsabilità ulteriori, anche in relazione alla provenienza dei fondi utilizzati per le ristrutturazioni.

“Il fenomeno dell’occupazione abusiva di alloggi di edilizia popolare deve essere stroncato definitivamente attraverso un’azione continua e meticolosa di controlli e verifiche sui lavori edili.

Può essere questa una delle chiavi che porta allo scoperto le numerose occupazioni abusive ancora presenti a Napoli e provincia. La circostanza che questi appartamenti vengano poi ristrutturati con finiture lussuose conferma quanto denunciamo da tempo circa la finta situazione di indigenza che caratterizza i criminali che tolgono le case a chi ne ha davvero bisogna e risulta regolarmente iscritto negli elenchi dei comuni.

Come peraltro emerge da diverse pubblicazioni degli stessi occupanti sui social network che ostentano lussi di ogni genere a discapito degli aventi diritto. Ho chiesto che questi appartamenti vengano immediatamente restituiti ai legittimi assegnatari prima che diventino oggetto di nuove mire criminali.

Continueremo la lotta a questo fenomeno particolarmente odioso e torniamo a chiedere a tutte le amministrazioni coinvolte di intensificare i controlli sugli occupanti”. Queste le parole del deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2025 - 21:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento