#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 08:20
12.5 C
Napoli
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scafati – In attesa dei rilievi dell’Arpac sul livello di inquinamento dell’aria nella zona periferica al con fina tra Scafati, Angri e santa Maria la Carità: si contano i danni dopo il vasto incendio che è divampato ieri mattina nell’impianto di stoccaggio rifiuti della S.EN.E.C.A.

srl, in via Ferraris, alla periferia della città.

Sulle cause e sulla gestione dell’impianto, che è stato molto criticato sui social, è stata aperta una indagine da parte della Procura di Nocera Inferiore. Le fiamme, partite all’interno di un capannone, hanno rapidamente avvolto tonnellate di rifiuti, tra cui anche materiali plastici, generando una densa colonna di fumo nero che ha sollevato l’allarme per il rischio diossina e contaminazione ambientale.

Nel rogo è rimasta ustionata una persona, mentre due vigili del fuoco sono stati intossicati nel corso delle operazioni di spegnimento. Sei nuclei familiari sono stati evacuati in via precauzionale: tra loro anche un anziano allettato, trasferito con un’ambulanza a casa di parenti.

Le squadre dei vigili del fuoco, intervenute con quattro autobotti provenienti dai distaccamenti di Nocera Inferiore e Salerno, hanno lavorato per ore nel tentativo di domare le fiamme e contenere il propagarsi dell’incendio.

Allarme ambientale e primi provvedimenti

Sul posto sono arrivati i tecnici dell’Arpac, che hanno effettuato rilievi ambientali per valutare l’eventuale presenza di sostanze tossiche nell’aria e nei terreni circostanti. I risultati saranno fondamentali per comprendere l’impatto ambientale dell’incendio, soprattutto in considerazione della combustione di materiali potenzialmente pericolosi.

In via precauzionale, il sindaco Pasquale Aliberti ha firmato un’ordinanza che impone ai residenti nel raggio di due chilometri dalla zona del rogo la chiusura di porte e finestre, lo spegnimento degli impianti di areazione e condizionamento, il divieto di consumo di frutta e verdura raccolte dopo l’incendio, il divieto di pascolo e l’utilizzo di acque non protette per fini alimentari.

Anche altri primi cittadini del comprensorio, tra cui il sindaco di Angri Cosimo Ferraioli, hanno invitato i cittadini a restare in casa e a limitare le attività all’aperto.

Indagini in corso

Resta da chiarire l’origine dell’incendio. Gli inquirenti non escludono al momento alcuna ipotesi, nemmeno quella dolosa. In Prefettura è stato convocato un tavolo tecnico d’urgenza per coordinare gli interventi e monitorare l’evolversi della situazione.

L’impianto di via Ferraris, epicentro dell’incendio, è gestito dalla società S.EN.E.C.A. srl. L’attenzione resta altissima, mentre la cittadinanza attende risposte sulla portata dell’inquinamento e sulle eventuali conseguenze per la salute pubblica.


Articolo pubblicato il giorno 6 Aprile 2025 - 08:10



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento