Attualità

Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la criminalità”

Condivid

Napoli – Roberto Saviano torna a infiammare il dibattito sulle infiltrazioni criminali nel mondo del tifo organizzato, puntando il dito contro l’Inter.

Intervenuto ai microfoni di Radio CRC, emittente legata al Napoli, lo scrittore ha motivato il suo controverso post Instagram successivo al pareggio dei nerazzurri a Bologna, definendolo una “provocazione” necessaria per “fare luce” su una situazione a suo dire gravissima.

“Inter responsabile? Abbiamo degli elementi più che indiziari ad oggi, che parlano di un’acquiescenza totale della società”, ha dichiarato Saviano con fermezza.

“Abbiamo criminali che nel caso dell’indagine Doppia Curva parlano direttamente con Inzaghi, che ovviamente non è tenuto a conoscere la fedina penale di queste persone. Questo però vuol dire che questi soggetti sono arrivati ad avvicinare completamente il club. Le società non devono fare finta di lasciar galleggiare le cose”.

Saviano non si è mostrato intimorito dalla preannunciata denuncia del club nerazzurro: “L’Inter vuole denunciarmi per la mia storia su Instagram? Si andrebbe ad aggiungere a mille altre denunce. Io volevo innescare indignazione proprio nei tifosi interisti: volevo generare ciò che si è generato a cascata”.

Lo scrittore ha poi ripercorso i dettagli inquietanti emersi dall’inchiesta “Doppia Curva”, sottolineando la profonda infiltrazione della criminalità organizzata nelle curve milanesi: “L’inchiesta Doppia Curva, inchiesta tra le più importanti fatte nel mondo occidentale, mostra come la dirigenza delle curve delle squadre milanesi sia assolutamente infiltrata.

Stiamo parlando di infiltrazioni di altissimo livello: il clan Mancuso nella curva milanista ed il clan Bellocco nella curva interista. I dirigenti, che hanno rapporti diretti con le società, sono scelti di fatto dalle organizzazioni criminali: non stiamo parlando di semplici alleanze, la situazione quindi merita un allarme”.

La scelta di utilizzare un evento sportivo come il gol del Bologna è stata rivendicata come una strategia comunicativa: “Io ho voluto usare, forzando ovviamente, il gol del Bologna, che è un fatto sportivo, per fare luce sul fatto giudiziario. Le società tendono ad utilizzare la vittoria sportiva per non intervenire su questi temi”.

Saviano ha poi criticato la reazione tardiva e, a suo dire, insufficiente di Inter e Milan: “Loro rispondono che sono parte civile e parte lesa, ma anche su questo c’è molto da dire.

L’inchiesta parte nel 2018 e l’Inter e il Milan annunciano di essere parte civile nel 2025 alla prima udienza, ma non fanno nessuna denuncia. Nel frattempo ci sono decine di arresti, 3 morti interni alle curve e non c’è nessuna denuncia”.

Lo scrittore ha inoltre portato ad esempio il comportamento della Juventus: “Persino la Juventus, che ha sempre avuto un rapporto freddo con la possibilità di denunciare le infiltrazioni della proprio Curva, fa partire da una propria denuncia l’inchiesta del 2016, Alto Piemonte. Non accade così per la vicenda Inter”.

Nonostante le critiche ricevute da alcuni tifosi interisti, Saviano ha ribadito il suo intento: “Ho usato una provocazione, non fine a sé stessa, ma per fare sì che questa sconfitta possa accendere la luce sul fatto che la curva è infiltrata e che le inchieste sono gravissime. I tifosi sono rimasti delusi da questa mia critica, ma ovviamente io faccio riferimento alla dirigenza della curva”.

Infine, ha risposto a chi lo invita a concentrarsi sul Napoli: “E poi mi viene detto ‘pensa al Napoli’: io ho sempre denunciato le infiltrazioni criminali nelle curve del Napoli, ho raccontato di Genny La Carogna come camorrista.

Nel caso Napoli, però, la dinamica è diversa: proprio perché è una squadra che ancor prima delle milanesi ha avuto un’infiltrazione terribile, negli ultimi anni c’è un percorso diverso”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2025 - 15:07

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla gli spettacoli in programmazione per la scomparsa del Santo Padre

In un gesto di rispetto, la Fondazione Trianon Viviani e il suo staff hanno deciso… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:37

Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali

Leggendo i giornali online ti sei mai accorto di quante notizie sono presentate con titoli… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 16:03

ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25 aprile 2025

ETTA annuncia l’uscita di Curre Curre Guagliò insieme ai 99 Posse, rifacimento del loro iconico… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:30

A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione del libro Isernia nel decennio postunitario

L'associazione BookCrossing Camerota sta scuotendo le acque con il terzo appuntamento della sua rassegna "Province… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:22

Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”

Sorrento – Un cancello sbarrato e un lucchetto a segnare il confine tra chi può… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 15:00

Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e oltre 150 multe

Napoli – Controlli serrati nel fine settimana nell’area della movida di Mergellina, dove la Polizia… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 14:53