San Tammaro– I Carabinieri del Nucleo Forestale di Marcianise hanno sequestrato due allevamenti bufalini situati nel comune di San Tammaro, in un’area classificata come Zona Vulnerabile da Nitrati di origine agricola. Il provvedimento è scattato a seguito dell’accertamento di numerose violazioni ambientali.
Durante i controlli, i militari hanno rilevato che all’interno di un’unica stalla erano detenuti promiscuamente 306 capi bufalini appartenenti a due imprese diverse. Inoltre, i due lagoni destinati allo stoccaggio temporaneo degli effluenti zootecnici risultavano saturi e privi del necessario fosso di guardia, con conseguente sversamento diretto dei liquami nei campi circostanti.
Il personale dell’ASL Veterinaria, intervenuto sul posto, ha riscontrato gravi carenze strutturali e igienico-sanitarie: gli animali custoditi all’esterno non disponevano di adeguata protezione contro le intemperie, le mangiatoie erano prive di coperture idonee a garantire la salubrità degli alimenti e le strutture mostravano criticità anche sotto il profilo della biosicurezza.
Alla luce di queste violazioni, i Carabinieri Forestali hanno proceduto al sequestro degli allevamenti e deferito i titolari in stato di libertà con le accuse di illecito sversamento di rifiuti speciali liquidi e palabili, gestione irregolare di effluenti zootecnici e maltrattamento di animali.
Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2025 - 14:47