Una domenica di sport, emozioni e storia quella vissuta a Salerno in occasione della decima edizione della “Salerno Corre”: a lasciare il segno, più di ogni altra impresa, è stata quella dell’atleta paralimpico ischitano Gianni Sasso, che ha stabilito il nuovo record mondiale dei 10 chilometri percorsi con le stampelle, conquistando anche la certificazione ufficiale del Guinness World Records.
Sasso, al traguardo, ha raccontato con commozione quanto questo risultato fosse per lui un obiettivo profondamente sentito: “È un’emozione incredibile. Sono di nuovo sul tetto del mondo in una disciplina. Ci vuole costanza, impegno, passione e fatica per raggiungere i propri obiettivi, ma io ci tenevo tanto a stabilire questo record e volevo farlo a Salerno, dove ho trovato un’organizzazione perfetta”.
Con il sorriso e la determinazione che da sempre lo contraddistinguono, ha anche lanciato un messaggio potente e ispiratore: “Bisogna concentrarsi su quello che si ha, non su ciò che non si ha più. Una delle mie gambe è andata via, ma io ho puntato tutto su ciò che ho ancora. Questo sport continua a regalarmi grandi soddisfazioni e un entusiasmo immenso”.
A festeggiare con lui anche il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, che ha definito quella di ieri “una bellissima domenica di sport”, esprimendo l’orgoglio della città per un risultato così importante raggiunto proprio in occasione della gara: “Siamo felici che questo record sia stato ottenuto qui a Salerno, davanti a una comunità sportiva viva e partecipe”.
Soddisfazione condivisa anche dal presidente dell’ASD Atletica Salerno, Ruggero Gatto, organizzatore dell’evento, che ha parlato di “una finale emozionante” e di un’edizione “spettacolare, con risultati straordinari”: “L’impresa di Gianni Sasso è qualcosa di incredibile. Ha dimostrato una forza di volontà e una determinazione fuori dal comune. Un traguardo che resterà nella storia della ‘Salerno Corre’”.
La manifestazione ha visto la partecipazione di oltre 1500 atleti, provenienti da 130 società sportive. Tra loro anche un concorrente di 86 anni e una ragazza di appena 15. A premiare i vincitori in Piazza della Libertà, il sindaco Napoli, il deputato Piero De Luca e il consigliere regionale Luca Cascone. Sul fronte agonistico, la vittoria nella categoria maschile è andata a Yahya Kadiri, seguito da Giuseppe Gerratana e Ali Akinou. Nella categoria femminile, primo posto per Elvanie Nimbona, davanti a Alessandra Falco e Annamaria Naddeo.
Un giovane teppista scatena il caos nel centro storico: investe gli agenti e finisce in… Leggi tutto
Giugliano - Un'operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, scattata nelle prime ore di… Leggi tutto
Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di… Leggi tutto
Omicidio in pieno giorno a Mondragone. Poco dopo le 12 di oggi, 28 aprile 2025,… Leggi tutto
Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità 1-Cosa sapere sugli… Leggi tutto
Un’inquietante storia di abusi, violenze sessuali e molestie online ha portato all’arresto di due giovani,… Leggi tutto