#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 17:30
18.6 C
Napoli
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano
Inchiesta Huawei, revocato mandato d’arresto europeo per la segretaria dell’eurodeputato...
Castellammare, crollo cavo funivia: evacuate quattro famiglie a Quisisana
SantEframoJazzclub: Andrea Parente con le Muse del Jazz a Villa...
Camorra, arrestati due latitanti del clan Pezzella: erano nascosti a...
Arzano, sicurezza stradale: sequestrati 3 veicoli, donna denunciata
Napoli, movida violenta ai “baretti” di Chiaia: fermati minori armati
Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50...
Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto
Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro...

Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli si scatena con uno spettacolo che scuote le coscienze e sfida i tabù, affrontando l’oscuro mondo dell’omofobia e della transfobia in un mix esplosivo di dramma e grottesco.

PUBBLICITA

Dal 2 al 4 maggio, alla Galleria Toledo, “Rumore Bianco” promette di trascinare il pubblico in un turbine emotivo, con il suo protagonista che confessa crimini efferati contro donne transgender, mescolando confessioni deliranti e situazioni tragicomiche per smascherare le dinamiche di potere e odio che avvelenano la società.

Un Monologo Choc nel Caos della Mente Umana

Al centro della scena, un monologo crudo e allucinato si insinua nella psiche di un uomo tormentato, colpevole di omicidi brutali. In un’ambientazione teatrale sospesa tra realtà e follia, emerge un confronto spietato con una figura materna oppressiva, che simboleggia le radici di pregiudizi familiari, fanatismo religioso e rifiuto del diverso, portando alla luce come questi elementi possano disumanizzare tanto le vittime quanto i carnefici.

Temi Controversa e Ribaltamenti Scioccanti

Lo spettacolo esplora la sottile linea tra vittima e aggressore attraverso la figura di Rossella, la prima vittima del protagonista, mettendo in scena relazioni umane complesse e l’impatto distruttivo dell’intolleranza.

Con un’alternanza di drammaticità feroce e umorismo grottesco, “Rumore Bianco” sfida il pubblico a interrogarsi sui meccanismi del giudizio e della colpa, affidandosi alla potenza della parola e della performance per un viaggio disturbante che non risparmia colpi.

“Fino a dove può spingere il dolore, la cattiveria subita? Possono il pregiudizio e il fanatismo religioso condurre una persona buona fino all’inferno? Sono queste le domande che mi sono posto mentre scrivevo Rumore Bianco – afferma l’attore e autore Danilo Napoli – subito dopo aver conosciuto, per caso, la vera storia di Ursula, donna transgender salernitana costretta a emigrare a Genova a causa della mentalità ristretta di alcune persone.

Ho scritto questo testo per esplorare le radici più oscure dell’odio, dell’omofobia e della transfobia, e per dare voce a chi spesso viene messo a tacere. Ho voluto immergermi nella mente disturbata del protagonista non per giustificarlo, ma per comprendere il dolore che genera il pregiudizio“.

Secondo quanto dichiarato dall’attore, queste riflessioni nascono da un incontro casuale, aggiungendo un tocco di realtà cruda a un’opera che non lesina nel sondare le ombre della psiche. Non perdete l’occasione: “Rumore Bianco” tornerà al Campania Teatro Festival il 20 giugno, offrendo un altro appuntamento napoletano che stimola domande scomode e indaga le zone oscure dell’animo umano.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2025 - 17:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento