Italia

Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno

Condivid

Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si è tolto la vita nella serata di ieri all’interno del carcere romano di Rebibbia.

L’uomo si è impiccato alla porta della cella, lasciata aperta. Dopo il tragico gesto, alcuni detenuti hanno inscenato una protesta, danneggiando l’infermeria della struttura.

A dare la notizia è Aldo Di Giacomo, segretario generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria (S.PP.), che sottolinea come questo sia il 29esimo suicidio tra le persone detenute in Italia dall’inizio del 2025.

Un dato che riaccende i riflettori sull’emergenza salute mentale nelle carceri, in un contesto in cui – lo scorso anno – è stato toccato il record drammatico di 90 suicidi.

“L’aumento dei suicidi tra i detenuti con problemi psichici è del 40% negli ultimi due anni”, denuncia Di Giacomo. “Si tratta di persone che non dovrebbero essere in carcere, ma in strutture socio-sanitarie specializzate.

Dopo la chiusura degli OPG e l’introduzione delle Rems, il sistema è andato in tilt: i posti sono pochi, i tempi di trasferimento lunghissimi, e mancano protocolli chiari di collaborazione tra sanità e giustizia”.

Il sindacato segnala inoltre la carenza cronica di figure sanitarie come medici, psicologi e psichiatri all’interno delle strutture penitenziarie, aggravata dalla mancanza di interpreti e mediatori culturali per i detenuti stranieri.

“L’assenza di comunicazione è spesso fatale. Abbiamo proposto da tempo l’attivazione di sportelli di supporto psicologico in ogni istituto, attività formative e lavorative, corsi di lingua e inclusione”.

“Serve un ‘sussulto’ – conclude Di Giacomo – ma non di carattere simbolico. Serve un impegno concreto dell’Amministrazione penitenziaria e della politica, con strumenti, risorse e piani di intervento mirati.

Lo Stato, oggi, non è in grado di garantire la sicurezza né dei detenuti né del personale, vittima di aggressioni quotidiane. Se non si interviene subito, questa strage continuerà”.

Il caso di Rebibbia si inserisce in un quadro sempre più critico, che richiede interventi strutturali e non più rinviabili.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2025 - 21:06

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche per la giornata di domenica 20 aprile 2025, segno per segno,… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 06:55

Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale a 22,8 milioni

L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:19

Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata. Per vincere servono i mezzi necessari…”

Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è ancora da migliorare”

Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:32

Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali. McTominay ha un impatto devastante”

Il Napoli torna a casa con tre punti pesanti, frutto di una gara sofferta ma… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:25