#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Aprile 2025 - 07:27
7.4 C
Napoli
Arrestati a Enna due specialisti delle truffe agli anziani
Oroscopo del 9 aprile 2025: previsioni segno per segno
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
×

Ragazzo rapito a San Giorgio: ore contate per i complici del rapitore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ore contate per i complici del rapitore del 15enne di San Giorgio a Cremano fermato nel tardo pomeriggio di ieri subito dopo la liberazione del giovane studente.

L’uomo un 24enne straniero che conosceva la famiglia del ragazzo rapito e in maniera particolare il padre, un noto imprenditore della zona di Barra, ha parlato con gli investigatori spiegando che volevano fare il “colpo della vita”.

Avevano infatti chiesto un riscatto da un milione e mezzo di euro ma alla fine hanno trattenuto solo lo zaino di M.M. il giovane studente dell’istituto Silvestri di Portici in cui vi erano il tablet e i libri.

I rapitori volevano fare “Il colpo della vita”

Non è escluso che nelle prossime ore gli agenti della squadra mobile di Napoli, che stanno conducendo le indagini sotto il coordinamento della Dda, riescano a fermare il secondo rapitore che era incappucciato. E forse anche un terzo complice.

Il sequestro è avvenuto intorno alle 8 del mattino. Pochi minuti dopo, il padre del ragazzo ha ricevuto un messaggio su WhatsApp in cui veniva rassicurato sulle condizioni del figlio, ma gli veniva anche intimato di non allertare la polizia. Subito dopo, la richiesta di riscatto da un milione e mezzo di euro ha confermato la matrice estorsiva dell’azione.

La dinamica del sequestro

“I sequestratori – ha spiegato l’avvocato della famiglia, Michele Rullo – hanno continuato a comunicare via chat col padre del ragazzo, insistendo nella richiesta di denaro.” Grazie a un’operazione sotto copertura predisposta dalla Questura, si è finto di assecondare le richieste per agevolare la liberazione del giovane.

“A quel punto – rende noto l’avvocato Rullo – la Questura ha predisposto un’operazione di scorta all’autovettura destinata a recuperare il minore. Le indicazioni sul luogo del rilascio venivano fornite di volta in volta dai sequestratori. Poco prima di giungere nel punto indicato, il minore ha chiesto a un passante di poter utilizzare il telefono e ha chiamato il padre.

Dopo pochi minuti, sono arrivati gli zii del ragazzo, scortati a distanza dai poliziotti”. Ascoltato in serata, il ragazzo ha raccontato di essere stato condotto in un’abitazione vuota poco distante dal luogo del rapimento, di essere stato rassicurato circa una pronta liberazione e che non è stato maltrattato. Inoltre, racconta di essere stato incappucciato e bloccato su di una sedia, guardato a vista almeno da una persona, che si trattava di soggetti partenopei. “

Il ragazzo, poco prima di essere rilasciato, è riuscito a chiedere l’aiuto di un passante per chiamare il padre. Pochi minuti dopo, è stato raggiunto dagli zii, scortati a distanza dagli agenti. Successivamente è stato accompagnato a casa per riabbracciare la madre, e poi in Questura, dove ha fornito la sua testimonianza.

La gratitudine della famiglia

“La famiglia – ha dichiarato l’avvocato Rullo – esprime profonda riconoscenza alle forze dell’ordine per la professionalità e l’impegno dimostrati. Hanno riportato il ragazzo a casa, restituendo serenità a una comunità intera, profondamente scossa da un episodio che resta, ad oggi, inspiegabile nella sua crudeltà”.

Proseguono ora le indagini, con la DDA partenopea che punta a risalire agli altri componenti del gruppo responsabile del sequestro. Gli inquirenti non escludono collegamenti con ambienti criminali locali.

 

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2025 - 07:27



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento