Gli incontri mensili della “Scuola di cultura solidale” continuano a Scampia, con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità di Napoli sulla necessità di una cultura della solidarietà sociale. Questa iniziativa vede la partecipazione di autori che presentano i propri libri direttamente nel quartiere, scelto come simbolo di emarginazione sociale.
Punti Chiave Articolo
Nel prossimo incontro, che si terrà martedì 8 aprile alle 18:45, sarà ospite Enrico Castelli Gattinara, professore della Scuola Media Statale Sperimentale “Giuseppe Mazzini” di Roma. Il professore presenterà il suo ultimo libro “Il bello di sbagliare. Come vincere l’ansia di commettere errori”, edito da Giunti Editore nel 2024. L’opera affronta il tema della ricerca della perfezione e la crescente ossessione per evitare errori, una problematica particolarmente diffusa e sentita nella società attuale.
Il progetto di ospitare tali eventi a Scampia è un intento di promuovere la cultura e la consapevolezza sociale in aree che spesso sono associate a condizioni di disagio e isolamento. Attraverso queste presentazioni, la “Scuola di cultura solidale” si propone di rafforzare il dialogo culturale e sociale nel tessuto urbano di Napoli.
Sparanise – Un grave episodio di violenza ha sconvolto la tranquilla cittadina del casertano questa… Leggi tutto
Arpaia – Luigi Floriano, 39 anni, noto alle forze dell’ordine e conosciuto nell’ambiente con il… Leggi tutto
Durante gli scavi archeologici condotti nell'ambito del progetto "Investigating the Archaeology of Death in Pompeii",… Leggi tutto
Il Teatro Cimarosa di Aversa si prepara ad ospitare un evento speciale il 2 aprile… Leggi tutto
L'opera teatrale "Le anime morte" di Peppino Mazzotta sarà presentata in prima nazionale al Teatro… Leggi tutto
Perugia – Due uomini, un 40enne e un 47enne di origine napoletana, sono stati arrestati… Leggi tutto