SOLOFRA (AVELLINO) – Ha percepito oltre 60mila euro di congedi retribuiti per assistere un familiare con disabilità, ma nel frattempo avrebbe continuato a esercitare la propria attività di libera professionista.
A finire nel mirino della Guardia di Finanza di Solofra è una docente in servizio presso istituti scolastici pubblici della provincia di Avellino. L’indagine, condotta d’iniziativa nell’ambito del contrasto agli sprechi di denaro pubblico, ha portato alla segnalazione della professionista all’autorità giudiziaria per il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche. Parallelamente, è stata interessata anche la Procura regionale della Corte dei Conti per un ipotetico danno erariale stimato in oltre 60mila euro.
Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, la docente ha beneficiato di oltre 700 giorni di congedo straordinario retribuito, usufruendo delle tutele previste dalla Legge 104 del 1992 per l’assistenza a soggetti con handicap grave. Tuttavia, nel periodo in cui era formalmente assente dall’attività scolastica, avrebbe continuato a svolgere prestazioni professionali, generando redditi extra in violazione delle norme che impongono l’incompatibilità con qualsiasi altra attività lavorativa durante il congedo.
Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2025 - 11:44