Pompei è Musica: al via la seconda edizione
Un evento epocale si preannuncia per giovedì 10 aprile 2025, alle ore 11:30, quando il Ministero della Cultura darà il via a una conferenza che segnerà il ritorno della musica nell’Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei. **”Pompei è Musica”** si prepara a lanciare la sua seconda edizione, una rassegna estiva che si svolgerà dal 27 giugno al 5 agosto 2025, promettendo di offrire un’esperienza sonora mozzafiato in un contesto di incommensurabile bellezza storica.
Punti Chiave Articolo
Il primo a dare il benvenuto sarà Giammarco Mazzi, Sottosegretario di Stato alla Cultura con delega alla Musica, che parlerà di un evento che ha tutte le carte in regola per essere indimenticabile. A unirsi a lui ci saranno figure di spicco come Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico, e Carmine Lo Sapio, Sindaco di Pompei. A rendere ancora più allettante la manifestazione sarà la presenza di artisti di fama internazionale come Jean-Michel Jarre e Wardruna, che andranno ad arricchire un palinsesto già di altissimo livello.
La rassegna, sostenuta dal Ministero della Cultura e dal Parco Archeologico di Pompei, rappresenta una sinergia tra diversi attori. Il Comune di Pompei e la Regione Campania si sono uniti per realizzare un progetto che unisce arte e storia in una fusione imperdibile. La direzione artistica è affidata al noto Giuseppe Gomez, mentre l’intera organizzazione tecnica è curata da Blackstar Entertainment e Fast Forward. Una vera e propria calamita per appassionati di musica, turisti e curiosi, tutti pronti a vivere un’esperienza culturale senza pari nel cuore di uno dei siti archeologici più iconici al mondo.
Ischia– Tentativo di fuga surreale sull’isola d’Ischia, dove un 21enne di Barano, già ai domiciliari… Leggi tutto
Dalle prime luci del giorno di oggi, 28 aprile 2025, i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto
A Napoli la giornata di oggi si presenta con cieli prevalentemente poco nuvolosi, ma è… Leggi tutto
Durante la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente calme, con un'acqua poco mosso.… Leggi tutto
Napoli – "Ormai non si contano più le fermate dovute ai guasti delle funicolari", denuncia… Leggi tutto
Castellammare di Stabia, dopo anni di attesa, ha riportato in vita l'antica tradizione podistica, trasformandosi… Leggi tutto