#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 18:00
21.2 C
Napoli
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...

Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora un tour per portare Pompei sul territorio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel, nelle scuole del territorio.

Il Tema dell’Incontro: Le Donne nell’Antichità

Il tema affrontato è stato quello delle donne e delle loro condizioni di vita duemila anni fa, e come e in che misura da allora sono cambiate. Una densa lezione che prendeva spunto dalla mostra “Essere donna nell’antica Pompei” (inaugurazione il 16 aprile) e dalla recente scoperta di un grande affresco a tema dionisiaco nella casa del Tiaso a Pompei.

L’incontro ha suscitato grande interesse, con tantissime domande da parte di circa cento ragazze e ragazzi delle classi prima, seconda e terza del liceo.

Un Tour per Valorizzare la Cultura tra i Giovani

L’appuntamento è stato il primo di un vero e proprio tour che il direttore ha cominciato a programmare nei comuni del territorio vesuviano. L’obiettivo è quello di spiegare il valore della storia e dell’archeologia a chi un giorno sarà responsabile di mantenere viva la tradizione classica e umanistica – come insegnanti, amministratori, ricercatori e cittadini del futuro.

Le Parole del Direttore Zuchtriegel

“È l’appuntamento più importante della settimana – ha dichiarato il direttore – Il ministro Giuli mi ha appena riconfermato per altri quattro anni alla guida di Pompei e i ragazzi saranno una priorità assoluta del mio mandato. Voglio fare almeno un incontro a settimana.

Non possiamo sottovalutare l’importanza di parlare con i bambini e gli adolescenti, viene prima di ogni cosa. Hanno una grande curiosità e un’enorme immaginazione e capacità creativa. La mia impressione è che non facciamo abbastanza per aprire loro il mondo della cultura come un viaggio interiore che li può portare lontano.

Allora mi sono detto: “Comincia tu a fare qualcosa!” Tutto sommato, il primo giorno da insegnante è stato una bellissima esperienza, non vedo l’ora di andare al prossimo incontro, che si terrà in una scuola di Scafati.”

Il Progetto “Sogno di Volare”

Come altre scuole del territorio, anche il Liceo Pascal partecipa a “Sogno di Volare”, un progetto del Parco Archeologico di Pompei che consiste in laboratori teatrali e nella messa in scena di uno spettacolo classico, con la regia di Marco Martinelli.

Quest’anno, il pezzo scelto è la commedia “Lisistrata” di Aristofane, che andrà in scena il 24 e il 25 maggio nel Teatro Grande degli scavi di Pompei. Il progetto per l’anno scolastico 2024/25 è sostenuto dalla Fondazione Ray of Light, promossa dall’artista Madonna.

Il Commento della Dirigente Scolastica

“La Storia siamo noi” è stato lo sfondo integratore non solo dell’offerta formativa del nostro Liceo, ma anche dell’incontro di oggi con il Direttore del Parco Archeologico – ha dichiarato Filomena Zamboli, Dirigente scolastica del Pascal.

Si tratta della consapevolezza che la conoscenza storica sia un elemento essenziale della Persona di oggi e del Cittadino di domani.

Pompei: Un Tesoro Vivo da Condividere

In tale prospettiva, Pompei e il territorio circostante rappresentano un patrimonio eccezionale: una città vitale che continua a sorprenderci e a svelare i suoi tesori sommersi.

È questo il messaggio portato oggi dal Direttore, nella sua veste di testimone privilegiato, dialogando con gli studenti, nel tentativo educativo reale di portare Pompei fuori da Pompei.

Una Citazione Finale

Mi piace citare don Luigi Giussani, uno dei miei Maestri:
**”E passò poi a quelli che venivano dopo, come un fiume. E questo fiume, attraverso tanti secoli, è arrivato fino a mia madre e da mia madre è arrivato a me e da me a te, caro amico”.**

Fammi sapere se vuoi un tono più giornalistico, formale, o anche più creativo!


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2025 - 18:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento