Pompei si infiamma di note e melodia con gli ultimi due concerti della VII Stagione Concertistica Artemus, un evento che sta attirando orde di appassionati pronti a farsi travolgere da un mix esplosivo di classici senza filtri e novità audaci, confermando che la musica qui non è per i deboli di cuore.
Punti Chiave Articolo
Il Genio di Mozart Fa Scena
Domenica 4 maggio 2025, alle ore 20, il teatro “Di Costanzo-Mattiello” ospiterà “Il Genio di Mozart”, un concerto che promette di scuotere le poltronine con il Concerto per violino n. 5 in La maggiore K 219, famoso per il suo rondò finale da capogiro chiamato “il turco”, e la Sinfonia n. 29 in La maggiore K 201, un capolavoro di equilibrio che Mozart stesso probabilmente definirebbe “perfetto, ma con un tocco di caos geniale”. Al violino solista ci sarà il giovane Enrico Cavaliere, con il Maestro Alfonso Todisco al comando dell’orchestra, e l’apertura affidata alla prima assoluta di “Carousel” di Flavio G. Cuccurullo, una composizione fresca che dipinge la vita come un girotondo impazzito tra caos e pace. L’ingresso è gratuito, ma preparatevi a una ressa da concerto rock.
La Serva Padrona Ruba la Scena
Sabato 17 maggio, sempre alle ore 20, il gran finale della stagione arriva con l’intermezzo buffo “La Serva Padrona” di Giovanni Battista Pergolesi, l’opera che ha dato il via al teatro comico musicale in modo spudoratamente divertente, raccontando di una serva furba che usa trucchi da maestro per conquistare il suo padrone. Protagonisti sono il soprano Maria Alvino come Serpina e il basso Mattia Ribba come Uberto, diretti ancora una volta dal Maestro Todisco, in collaborazione con la Nuova Orchestra Scarlatti. Gratis fino a esaurimento posti, perché chi si perde questo non ha gusto per il dramma reale.
\La VII Stagione Concertistica Artemus, promossa dall’amministrazione comunale di Pompei, si conclude dopo una serie di appuntamenti che hanno attirato pubblico di tutte le età, con l’Accademia e l’Orchestra sotto la guida del Maestro Alfonso Todisco, un pilastro della scena musicale. Per dettagli, prenotazioni e aggiornamenti, consultate www.artemus.it o seguite i canali social. Non perdetevi lo spettacolo, o resterete fuori dal coro.
Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2025 - 16:12