Pomigliano– Maxi operazione della Polizia Locale nei mercati cittadini per contrastare le sofisticazioni alimentari e il lavoro nero.
Gli agenti, guidati dal colonnello Emiliano Nacar, hanno effettuato controlli su diverse attività commerciali, sequestrando circa 200 kg di latticini e salumi privi di autorizzazione, destinati alla vendita senza il rispetto delle norme sanitarie.
La merce è stata distrutta e al commerciante è stata inflitta una multa di 5.000 euro.
L’operazione, condotta in collaborazione con la Guardia Costiera, ha portato anche al sequestro di 50 kg di prodotti ittici privi di tracciabilità, con relative sanzioni per 3.000 euro. Nel corso delle verifiche, il personale dell’Ispettorato del Lavoro ha individuato sei lavoratori impiegati in nero, elevando ulteriori 10.000 euro di multe.
Le attività di controllo, coordinate sul campo dal sottotenente D’Ambrosio, hanno inoltre portato alla rimozione di quattro veicoli e all’emissione di due sanzioni per occupazione abusiva del suolo pubblico.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, con particolare attenzione anche al conferimento irregolare dei rifiuti nelle aree mercatali, dove – fanno sapere dal Comando – sono già previste nuove sanzioni per chi non rispetterà le normative ambientali.
È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto
Giugliano – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto
Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto
Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto
Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto