Attualità

Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti svela i segreti per la scelta perfetta

Condivid

Roma – In occasione della Pasqua, gli italiani si preparano a colorare case, tavole, giardini e balconi con un investimento di circa 80 milioni di euro in piante e fiori, secondo le stime di Coldiretti basate sui dati Istat. Per guidare i consumatori nella scelta migliore, la Consulta Florovivaistica di Coldiretti e Campagna Amica hanno lanciato una campagna informativa nei mercati contadini di tutta Italia, da Roma a Milano, da Verona a Napoli, fino a Lecce.

Gli esperti del verde di Coldiretti hanno fornito consigli preziosi sulla stagionalità, il significato, la cura e la coltivazione dei fiori, oltre a suggerimenti per creare composizioni originali. Un’iniziativa che non solo abbellisce le case, ma promuove anche la salute, come dimostrano recenti studi sui benefici della presenza di fiori negli ambienti domestici.

Made in Italy: freschezza e sostenibilità

Acquistare fiori italiani significa sostenere il Made in Italy, valorizzare il territorio e salvaguardare l’ambiente. I fiori italiani sono più freschi, profumati e salubri, poiché non subiscono lunghi trasporti e sono coltivati senza l’uso di pesticidi vietati nell’UE, a differenza di quelli importati.

Guida alla scelta: stagionalità e varietà

Aprile è il mese ideale per acquistare fiori di stagione come anemoni, bocche di leone, calle, fresie, gerbere, girasoli, iris, gigli, narcisi, rose e tulipani. Per vasi e fioriere, sono perfetti gerani, petunie, ranuncoli e dipladenie, mentre per le aiuole si consigliano rose, ortensie e dimorfoteche.

Consigli per la cura e la conservazione

Per far durare più a lungo i fiori recisi, è importante tagliare lo stelo in obliquo, immergerlo in un vaso con acqua a metà, rimuovere le foglie a contatto con l’acqua e aggiungere qualche goccia di candeggina. La scelta del terriccio e del substrato è fondamentale per la salute delle piante in vaso e in giardino.

Campagna Amica: luoghi di incontro e cultura

I mercati di Campagna Amica si confermano luoghi di incontro, socialità e cultura, oltre che punti di vendita di prodotti agricoli italiani. La rete, la più grande d’Europa, si espande ulteriormente con l’apertura di quattro nuovi mercati a Roma, Pescara, Varese e Ponte San Giovanni, coinvolgendo 55 produttori.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2025 - 11:58

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione autonoma”

Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:12

Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne

Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 22:04

Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a Marbella: arrestato

La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:37

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi 20 milioni di euro

Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:27

Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a 10 anni di malgoverno e clientelismo”

Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:10

Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne

Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 21:02