#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 11:51
10.2 C
Napoli
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...

Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante e antidiabetico per proteggere cuore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

NAPOLI – Un nuovo promettente orizzonte si apre nella lotta alla cardiotossicità da chemioterapia, grazie a un’innovativa sperimentazione condotta all’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione Pascale” di Napoli.

Il progetto, guidato dal team di Cardiologia oncologica diretto dal professor Nicola Maurea, si propone di utilizzare in combinazione Semaglutide e Dapagliflozin, due farmaci noti per il trattamento del diabete e per la perdita di peso, per proteggere il cuore dei pazienti oncologici durante le terapie.

I risultati preliminari dello studio sono stati presentati in due contesti scientifici di rilievo internazionale: il congresso dell’American College of Cardiology (ACC) a Chicago e l’ESC Preventive Cardiology a Milano, suscitando grande interesse tra gli esperti. Le antracicline, farmaci antitumorali molto efficaci ma notoriamente associati a gravi effetti collaterali a livello cardiaco, sono al centro della ricerca.

“Sebbene fondamentali per la cura di diversi tumori, queste molecole possono provocare danni irreversibili al cuore, specialmente nei pazienti con preesistenti fattori di rischio cardiovascolari”, spiega Maurea. La sperimentazione condotta al Pascale ha mostrato che la combinazione di Semaglutide e Dapagliflozin riduce in modo significativo i danni cellulari causati da doxorubicina e trastuzumab, agendo su più vie molecolari coinvolte nei meccanismi di tossicità cardiaca.

I due farmaci, infatti, agiscono in sinergia per abbattere infiammazione, stress ossidativo e apoptosi (morte cellulare) delle cellule cardiache, migliorando la funzionalità energetica del cuore. Un risultato particolarmente importante per pazienti affetti da tumori al seno, tra i più trattati con la combinazione doxorubicina-trastuzumab.

“Questa nuova strategia potrebbe diventare un’arma concreta per prevenire lo scompenso cardiaco indotto dalle cure oncologiche, senza compromettere l’efficacia dei trattamenti”, sottolinea il direttore Maurea. Allo studio di laboratorio si affianca già una prima applicazione clinica: è in corso al Pascale lo studio PROTECT, che prevede la somministrazione preventiva di Dapagliflozin alle donne con cancro al seno prima dell’inizio della chemioterapia. I primi risultati sono molto incoraggianti.

“Siamo solo all’inizio – conclude Maurea – ma i dati ci spingono a proseguire. Stiamo già progettando nuovi studi clinici per testare la sicurezza e l’efficacia della combinazione anche su pazienti con diverse forme tumorali. L’obiettivo è chiaro: rendere le cure oncologiche sempre più sicure e sostenibili anche per il cuore”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 11:51



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento