Musica

Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a Napoli e alla Reggia di Caserta

Condivid

La Fondazione Pietà de’ Turchini si prepara a stupire il pubblico con un evento imperdibile: l’esecuzione della “Missa di Requiem” di Domenico Sarro, in programma per sabato 12 aprile alle ore 19:00, presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena a Napoli.

Questa straordinaria esecuzione compie parte della stagione musicale 2024/25 “Tengo Genio” ed è una coproduzione con l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Inoltre, sarà realizzata un’incisione discografica per la Turchini Records, in collaborazione con la Fondazione Banco di Napoli e il Rotary Club Napoli.

Un’opera “inaudita”

La “Missa di Requiem” è un capolavoro dimenticato, la cui prima esecuzione avvenne durante l’apertura della scorsa stagione. Per la rassegna “Specchi di musica”, prenderà vita una prestigiosa anteprima il 11 aprile alle 17:30 nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta. L’esecuzione della composizione del leggendario compositore napoletano del primo settecento sarà affidata ai Talenti Vulcanici, diretti da Stefano Demicheli, e vedrà la partecipazione anche di La Stagione Armonica, accompagnati dalla Schola Gregoriana della Pietà de’ Turchini, sotto la direzione di Lanfranco Menga.

Un tesoro musicale da riscoprire

La ricerca musicologica condotta da Paologiovanni Maione ha riportato alla luce la “Missa di Requiem”, una scrittura di rara finezza che riflette il sentimento musicale dell’epoca con passaggi profondamente emotivi. Il compositore Domenico Sarro, nato a Trani nel 1679 e trasferitosi a Napoli, è noto per la sua prolifica produzione di musica sacra, sebbene spesso trascurato nella storia della musica. Il manoscritto principale della sua opera è custodito presso la Biblioteca Nazionale Austriaca di Vienna, mentre altre copie si trovano in Polonia, Repubblica Ceca e Germania.

Talenti che brillano

I Talenti Vulcanici, l’ensemble formatosi nel 2011 con l’intento di promuovere giovani musicisti, ha già fatto parlare di sé nella scorsa stagione della Fondazione con l’esecuzione del brano inedito “Partenope l’Eterna”. La Stagione Armonica, attiva dal 1991, vanta un repertorio che spazia dal rinascimento al contemporaneo, sotto la direzione di Stefano Demicheli. L’importanza di valorizzare opere di compositori poco noti come Sarro è evidente: la sua “Missa di Requiem” rimane una gemma da riscoprire nel panorama musicale attuale.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 18:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura, 9 milioni spesi e disagi continui. Chiesti accertamenti della magistratura

NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:15

Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro

Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:03

Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso

La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:51

Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori e dirigenti”

Duro sfogo di Paolo Casarin, ex arbitro internazionale e storico designatore della Serie A e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:44

San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato nel pomeriggio

Un drammatico sequestro ha scosso San Giorgio a Cremano, nella cintura orientale di Napoli. Vittima… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:37

Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale che promette sorprese inaspettate

È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un'occasione imperdibile per gli… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:30