#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 14:54
18.4 C
Napoli
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...

Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Benevento – Domani, giovedì 3 aprile, alle ore 10, l’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “San Pio” taglierà il nastro di sei nuove unità operative, alla presenza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Un passo avanti significativo per la sanità sannita, che punta a migliorare l’offerta terapeutica e l’assistenza ai pazienti con reparti all’avanguardia.

Le nuove strutture

Le unità che verranno inaugurate sono:

U.O.C. Otorinolaringoiatria
U.O.C. Oculistica (degenze)
U.O.S.D. Audiologia e fonologia
U.O.S.D. Chirurgia maxillo-facciale e odontostomatologia
U.O.C. Pneumologia
U.O.S.D. Procedure endoscopiche toraciche invasive
“Spazi rinnovati, più posti letto, nuovi servizi e una dotazione tecnologica avanzata – si legge in una nota dell’AORN – un’offerta sanitaria più ricca e funzionale alle esigenze dei cittadini”.

Il sopralluogo e la conferenza

La visita del presidente De Luca includerà anche una tappa al Padiglione “G. Moscati”, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori del nuovo Pronto Soccorso. A seguire, nella Sala Convegni del Padiglione “Santa Maria delle Grazie”, si terrà un incontro per presentare i progetti conclusi, quelli in corso e le future iniziative dell’ospedale beneventano.

Tra gli interventi previsti:

Maria Morgante, direttore generale AORN “San Pio”
Luigi Salzano, direttore del Dipartimento Scienze Chirurgiche
Domenico Di Maria, direttore UOC Otorinolaringoiatria
Marino Scherillo, direttore del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare
Assunta Micco, direttore f.f. UOC Pneumologia
Le conclusioni saranno affidate a Vincenzo De Luca, mentre a moderare l’evento sarà il giornalista Lorenzo Gambatesa.

Un ospedale che guarda al futuro

“I lavori hanno riguardato la ristrutturazione e l’ampliamento dei reparti, con ambulatori dotati di apparecchiature di ultima generazione – spiega Maria Morgante, direttore generale del “San Pio” – Un progetto ambizioso, che migliorerà l’accoglienza e i percorsi di cura, grazie anche al sostegno della Regione Campania”.

Un investimento concreto nella sanità del territorio, che punta a rendere l’ospedale beneventano un punto di riferimento sempre più solido per la Campania.

 


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2025 - 14:54

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento