La terza edizione del NET – Nuove Esistenze Teatrali Festival si svolgerà dall’11 al 13 aprile 2025 presso lo Scugnizzo Liberato di Napoli. L’evento offrirà un programma che combina teatro, danza, performance, e arte visiva, creando un’esperienza culturale poliedrica.
Punti Chiave Articolo
Il festival inizierà venerdì 11 aprile con la giornata intitolata “Zodiak Night”. Questo tema esplora le sfide contemporanee tra presente e futuro. In apertura, il corto teatrale “Santi Del Niente” della compagnia emergente napoletana Santi Del Niente racconterà la condizione di una generazione “annebbiata dal presente”. Seguirà il monologo comico di Carlo Costa, “Lo Zen e l’arte di sentirsi inadeguati nella vita di tutti i giorni”, che riflette con ironia sull’attualità dell’individuo moderno. Oltre al teatro, saranno presenti esibizioni di danza di Ariocompany e performance astrologiche di Margherita Romeo Messeri.
Sabato 12 aprile, gli artisti di strada intratterranno il pubblico con varie performance, tra cui giocolieri e statue viventi. Tra i momenti più attesi, il monologo “Amore positivo” di Alessio Palumbo affronta con sensibilità la tematica sociale dell’HIV. Violetta Latte presenterà “Me e Medea”, un dialogo artistico su potere e redenzione. La serata continuerà con musica live di artisti locali, creando un’atmosfera festiva.
Domenica 13 aprile, conosciuta come “Eclipse Night”, il festival culminerà con le performance di Murga Los Espositos e Banda Basaglia. In teatro, “Paterfamilias” di Giulio Pastore esplorerà la relazione padre-figlio, mentre “Albanova” di Benito Martino offrirà una riflessione sulla comunità provinciale. La giornata includerà anche la restituzione del laboratorio teatrale con Riccardo Pisani, ispirato al cosmonauta Gagarin. Durante le tre giornate, i visitatori del festival potranno degustare cibo e bevande, oltre a esplorare una mostra di artisti emergenti curata dall’Associazione Antego, che mette in luce nuove voci della scena artistica. NET – Nuove Esistenze Teatrali Festival si propone di essere un polo culturale aperto a tutte le forme di espressione artistica e di nuova sperimentazione scenica.
Il Premio Com&Te, rinomato evento letterario, terrà il suo secondo appuntamento della XVI edizione venerdì… Leggi tutto
Il Cristo Redentore di Maratea, simbolo della città e dell’intera Basilicata, necessita di un urgente… Leggi tutto
Dal pane alla speranza, passando per la rinascita: è il filo conduttore del progetto “I… Leggi tutto
Venerdì 4 aprile, alle ore 20:45, il Teatro Comunale Diana di Nocera Inferiore ospiterà "Affogo,"… Leggi tutto
Durante il Consiglio comunale di Napoli odierno, un tema particolarmente delicato è stato portato all'attenzione… Leggi tutto
Il Hype Discoteca di Castel Volturno (Caserta) si prepara ad accogliere uno degli eventi più… Leggi tutto