#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 14:41
23.8 C
Napoli
×

Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73 chilogrammi di cocaina

facebook
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno

SULLO STESSO ARGOMENTO

Finti camperisti turisti in arrivo a Napoli con un carico di ben 73 chilogrammi di cocaina per un valore commerciale di 10milioni di euro. Erano corrieri dei narcos colombiani con un carico destinato a vari clan.

Ieri sera dalla Polizia di Stato in un’operazione lungo l’autostrada A30  ha arrestato tre persone di origine dominicana, accusate di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.

I tre, due uomini e una donna, si fingevano turisti a bordo di un camper con targa straniera, ma in realtà agivano come corrieri per i narcos colombiani, trasportando un ingente quantitativo di droga destinato a rifornire vari clan camorristici della Campania.+

L’operazione, frutto di un’intensa attività info-investigativa condotta dalla Squadra Mobile di Napoli e dalla Sezione Investigativa del Servizio Centrale Operativo, ha permesso di individuare il veicolo sospetto in arrivo nella provincia partenopea. Gli agenti hanno predisposto un capillare servizio di osservazione lungo le principali arterie autostradali che collegano Napoli al resto del Paese.

Il camper è stato localizzato sul raccordo A30, all’altezza dello svincolo di Baronissi, e fermato dopo l’uscita di Pomigliano D’Arco.

A seguito di una perquisizione approfondita, gli agenti hanno scoperto 60 panetti di cocaina, ciascuno del peso di poco superiore a un chilogrammo, abilmente nascosti all’interno del veicolo.

La droga, di altissima qualità, avrebbe potuto generare profitti illeciti per oltre 10 milioni di euro una volta immessa sul mercato criminale, alimentando le attività di diverse organizzazioni malavitose attive nel territorio.

I tre arrestati, che non hanno opposto resistenza, sono stati condotti in carcere in attesa dell’udienza di convalida. Le indagini proseguono per risalire ai mandanti del traffico e individuare i destinatari del carico, in un’operazione che rappresenta un duro colpo al narcotraffico internazionale e alle reti criminali che operano nella regione.

 L’acquisto fatto da più clan il sistema delle “puntate”

La Polizia di Stato continua le indagini per risalire ai destinatari finale dell’ingente carico. E’ molto probabile che la merce sia arrivata in Campania con il sistema delle “puntate” ovvero l’acquisto multiplo fatto da più clan ognuno dei quali ha acquistato una quota.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2025 - 13:15

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento