Un’idea semplice, autentica, popolare: un torneo di calcio giovanile a Napoli, in memoria di Papa Francesco. A pensarla è Giuseppe Bruscolotti, storico capitano del Napoli del primo scudetto, che nel giorno del dolore per la scomparsa del Pontefice argentino riflette sul valore dello sport come strumento educativo.
“La cosa importante è educare”, dice Bruscolotti. “Papa Francesco lo diceva sempre: lo sport può aiutare chi ha poco, può far crescere, insegnare rispetto, darti una direzione”. Non uno slogan, ma una visione concreta. E chi meglio dei ragazzi delle periferie può incarnare quel messaggio? Da qui l’idea di un’iniziativa che vada oltre la memoria: un torneo vero, nei quartieri dove mancano opportunità ma non talento, per portare avanti, con il pallone tra i piedi, un’eredità di valori.
Bruscolotti annuisce, convinto: “Iniziative così ce ne dovrebbero essere tante. Perché servono. Perché portano avanti la fede. Che è fondamentale”. Quella fede che, racconta l’ex difensore azzurro, non mancava neanche nello spogliatoio: “Non c’erano riti particolari o preghiere collettive, non si parlava tanto di San Gennaro. Ma c’era massimo rispetto per ciò che era sacro. Dio era al primo posto, e in questo senso siamo stati tutti credenti”.
Infine, quando gli si chiede un parallelo tra Papa Francesco e Diego Armando Maradona, entrambi capaci di parlare al cuore del popolo, Bruscolotti frena con rispetto: “No, non li vedo simili. I ruoli sono troppo diversi. La santità è un’altra cosa. Noi siamo uomini. Ma è vero che entrambi parlavano al popolo, con umiltà e amore”.
Dopo un'operazione d'urgenza all'Ospedale Pellegrini di Napoli, che ha messo in fibrillazione i fan e… Leggi tutto
Napoli - Per la seconda volta in pochi giorni, il quartiere San Giovanni torna a… Leggi tutto
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, si è recato all'Ospedale del Mare per… Leggi tutto
L'inchiesta della DDA di Napoli, che ha portato oggi all'arresto di 8 affiliati al clan… Leggi tutto
Marano di Napoli - Cala il sipario giudiziario sul brutale omicidio di Vincenzo Iannone, il… Leggi tutto
Arrivare a fine aprile in corsa per Scudetto, Coppa Italia e Champions League è un… Leggi tutto