Cronaca di Napoli

Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al San Carlo, domani i funerali nel Duomo

Condivid

Si è aperta oggi alle 13, nel foyer del Teatro San Carlo di Napoli, la camera ardente per il maestro Roberto De Simone, scomparso ieri all’età di 91 anni. Un ultimo saluto al celebre musicologo, compositore e regista, figura simbolo della cultura partenopea, con i gonfaloni della Regione Campania, della Città Metropolitana e del Comune di Napoli schierati dietro la bara in segno di omaggio istituzionale.

Presente l’assessora al Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, mentre il governatore Vincenzo De Luca è intervenuto per rendere tributo a De Simone.

La camera ardente resterà accessibile oggi fino alle 19 e domani dalle 9 alle 14. Subito dopo l’apertura, un quartetto d’archi composto dai professori del San Carlo ha eseguito il Requiem di Mozart, un momento di intensa emozione in memoria del maestro.

I funerali si terranno domani, 9 aprile, alle 16, nel Duomo di Napoli, con una cerimonia officiata dall’arcivescovo metropolita, il cardinale Domenico Battaglia. Per l’occasione, il sindaco Gaetano Manfredi ha proclamato il lutto cittadino, un gesto che sottolinea il profondo legame tra De Simone e la città.
Napoli si prepara così a dire addio a uno dei suoi figli più illustri, la cui eredità artistica e culturale continuerà a risuonare tra le mura del San Carlo e oltre.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2025 - 18:33

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone

Salerno - La Corte di Cassazione ha annullato il decreto emesso dalla Corte d'Appello di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:26

Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia

Bogotà – Una tragedia sconvolge la comunità italiana all’estero. Alessandro Coatti, 42 anni, ricercatore italiano,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:18

Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a Napoli e alla Reggia di Caserta

La Fondazione Pietà de’ Turchini si prepara a stupire il pubblico con un evento imperdibile:… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:07

Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura, 9 milioni spesi e disagi continui. Chiesti accertamenti della magistratura

NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:15

Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro

Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 17:03

Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto ricorso

La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 16:51