#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 15:01
20.7 C
Napoli
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...
Napoli, inseguimento ad alta velocità: in scooter senza targa feriscono...
Il clan Reale-Rinaldi-Formicola decapitato: oltre 100 anni di carcere tra...
Serie A, gli arbitri per la 31ª giornata: Bologna-Napoli a...
Napoli, la banda dei pedofili produceva anche video in HD...
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno

Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in vista

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Tempi strettissimi e disagi annunciati: parte il rifacimento del collettore fognario di Donn’Anna a Posillipo, un intervento atteso da anni ma che rischia di mettere in difficoltà residenti e automobilisti, soprattutto nella prossima stagione estiva.

Il progetto, finanziato con 3,3 milioni di euro dal Pnrr, è uno dei tre approvati dal Ministero dell’Ambiente e dovrà concludersi entro settembre 2025, con una possibile proroga fino a marzo 2026. Oltre quella data, scatterebbe la perdita dei fondi.

L’intervento necessario ma impattante

Se n’è discusso oggi nella commissione Ambiente del Comune di Napoli, presieduta da Carlo Migliaccio, alla presenza dell’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza e del responsabile del procedimento di ABC, Gianluca Sorgenti.

Cosenza non ha nascosto la complessità dell’opera: “Estremamente impattante, mai realizzata prima proprio per i disagi che avrebbe causato. Ma ormai non è più tollerabile che, a ogni pioggia intensa, si formino veri e propri fiumi lungo le strade di Posillipo. È il momento di intervenire”. I lavori, però, avranno “conseguenze inevitabili sul traffico”, ha ammesso.

Cantiere su mezza carreggiata ma preoccupa l’estate

Sorgenti ha spiegato che l’intervento mira a ripristinare la funzionalità idraulica della fognatura di via Posillipo, con il potenziamento della rete a valle e la realizzazione di un nuovo scarico nel collettore occidentale delle Colline.

Ma la vera criticità è il calendario: per rispettare i termini Pnrr, i lavori partiranno a breve, concentrando i disagi proprio nei mesi estivi. ABC ha garantito che il cantiere occuperà solo metà carreggiata in salita, promettendo di ridurre al minimo i problemi.

Tuttavia, alcuni consiglieri hanno sollevato dubbi. Nino Simeone, presidente della commissione Infrastrutture, ha suggerito di posticipare l’avvio ad agosto e potenziare il trasporto pubblico: “Iniziare a maggio, in piena stagione turistica, potrebbe scatenare proteste”.

Intanto, Napoli si prepara a un’estate di cantieri e possibili code. L’amministrazione assicura che ne vale la pena, ma la pazienza dei cittadini sarà messa a dura prova.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2025 - 15:01

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento