Napoli – Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta per dedicare una piazza della città a Papa Francesco.
L’iniziativa, promossa dal consigliere Gennaro Demetrio Paipais, mira a riconoscere il forte legame tra il Pontefice e la città partenopea.
“Papa Francesco ama Napoli, il calore della sua gente e la pizza”, ha dichiarato Paipais, ricordando un incontro privato con il Santo Padre a Roma. Il consigliere, insieme al gruppo Manfredi, ha proposto di intitolare al Papa la piazza antistante la Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte.
“Abbiamo già avuto dei colloqui informali con i diversi gruppi consiliari, che si esprimeranno formalmente lunedì, e abbiamo riscontrato una condivisione preliminare”, ha aggiunto Paipais.
Il legame tra Papa Francesco e Napoli è stato più volte sottolineato, con due visite significative durante il suo pontificato: a Scampia, al Duomo e a Posillipo. “Questi incontri hanno lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva, soprattutto dei più fragili, trasmettendo un forte messaggio di speranza”, ha affermato Paipais.
Il consigliere ha inoltre citato la lettera del Cardinale Mimmo Battaglia, che ha definito Napoli un “laboratorio di umanità” per il Santo Padre. Data l’importanza di Papa Francesco per la città e per il mondo, Paipais ha auspicato una deroga alla norma che prevede un’attesa di dieci anni dalla morte per l’intitolazione di una piazza o strada.
Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2025 - 22:33