Proseguono senza sosta i controlli della Polizia Locale di Napoli per contrastare le violazioni al Codice della Strada, un’attività avviata dallo scorso anno su indicazione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, guidato dal Prefetto Michele di Bari.
L’obiettivo è chiaro: ripristinare la legalità, con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, spesso legati alla criminalità organizzata, che crea disagi alla cittadinanza e problemi alla viabilità.
I numeri dell’operazione
Nell’ultima settimana di marzo (dal 22 al 28), i controlli hanno portato a:
9 sanzioni per esercizio abusivo di attività di parcheggiatore, con 6 denunce per recidiva;
232 veicoli rimossi, di cui 25 restituiti ai proprietari prima del trasferimento;
76 auto e moto sequestrate in stato di presunto abbandono;
4.679 verbali elevati per varie infrazioni, con 696 contestazioni immediate.
L’operato delle forze dell’ordine è stato apprezzato dal Prefetto Di Bari, che ha lodato l’impegno della Polizia Locale e delle altre forze di polizia coinvolte. L’attività proseguirà con regolarità per prevenire illeciti e garantire sicurezza a residenti e turisti, in un’ottica di tolleranza zero verso chi minaccia l’ordine pubblico.
Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 15:45