#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:37
10.4 C
Napoli
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
×

Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15 indagati, 4 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli– Una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Procura Distrettuale di Napoli, ha portato a 15 indagati e 4 arresti nell’ambito di un’inchiesta sullo sfruttamento sessuale online dei minori.

L’operazione ha portato al sequestro di ingenti quantità di materiale pedopornografico, dispositivi informatici e wallet di criptovalute utilizzati per il pagamento di contenuti illeciti.

Tra gli arrestati figurano un 27enne disoccupato di Foggia, un 49enne informatico di Biella, un 22enne operaio di Caserta e un 36enne massaggiatore di Pesaro Urbino. Tra i 15 indagati, di età compresa tra i 22 e i 67 anni, emergono diverse figure professionali, tra cui impiegati, operai, liberi professionisti e persino un avvocato.

Dark web e la scoperta di “Wikipedo”

Durante le indagini, gli investigatori hanno individuato una piattaforma sul dark web chiamata “Wikipedo”, una sorta di enciclopedia della pedopornografia, contenente persino un “manuale per pedofili”.

L’operazione, denominata “Stream”, è stata condotta dal Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online, in collaborazione con il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Napoli e con il coordinamento della IV Sezione della Procura della Repubblica di Napoli.

Nella fase esecutiva, sono stati coinvolti centri operativi di sicurezza informatica di diverse regioni italiane, tra cui Lombardia, Lazio, Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna, Puglia, Veneto e Sardegna.

L’indagine internazionale e la chiusura di “KidFlix”

L’inchiesta ha avuto una portata internazionale grazie al coordinamento di Europol, coinvolgendo oltre 35 Paesi tra cui Germania, Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Spagna e Canada. Questo ha portato all’identificazione di circa 1.400 sospettati a livello globale e alla chiusura della piattaforma “KidFlix”, un sito attivo dal 2021 che permetteva lo streaming e il download di materiale pedopornografico.

Le autorità tedesche e olandesi hanno sequestrato l’11 marzo 2025 il server della piattaforma, che conteneva al momento 72.000 video. In totale, su KidFlix erano stati caricati 91.000 file unici per un totale di 6.288 ore di contenuti illegali. Il sito operava con un sistema di token e criptovalute, permettendo agli utenti di guadagnare crediti caricando nuovi contenuti e categorizzando i video.

Secondo la Polizia, lo sfruttamento sessuale minorile rappresenta una delle principali minacce alla sicurezza dell’UE, come evidenziato dal rapporto SOCTA (Serious Organised Crime Threat Assessment). L’evoluzione digitale ha ampliato la portata di questi crimini, facilitando la produzione e la diffusione di materiale pedopornografico su scala globale.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2025 - 07:37

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento