#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 08:55
16.5 C
Napoli

Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi e rabbia per l’ennesimo stop

facebook
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – “Ormai non si contano più le fermate dovute ai guasti delle funicolari”, denuncia con amarezza Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori Collinari ed ex presidente della Circoscrizione Vomero.

Dopo il lungo stop di 28 mesi della funicolare di Chiaia, riaperta solo per bloccarsi nuovamente più volte in tre mesi, è ora la funicolare Centrale a fermarsi: da giovedì scorso a martedì prossimo, almeno secondo le comunicazioni ufficiali.

Un disagio enorme per i 28mila passeggeri giornalieri, tra lavoratori e turisti, che in questi giorni affollano la città.

Scuole e lavoro a rischio

“Da oggi, con la riapertura delle scuole e il rientro al lavoro, la situazione diventerà insostenibile”, avverte Capodanno. Nessun bus sostitutivo è stato predisposto dall’ANM, e l’uso dell’auto privata è sconsigliato a causa dei numerosi cantieri che paralizzano il traffico in tutta la città, Vomero compreso.

I “prigionieri” del Petraio

A soffrire di più sono gli “orfani” della stazione intermedia di Petraio, migliaia di persone che dipendono esclusivamente dalla funicolare Centrale per i loro spostamenti. “Sono di fatto prigionieri in casa”, sottolinea Capodanno.

Già da giovedì, il Comitato aveva chiesto all’ANM una navetta sostitutiva, soprattutto per anziani e disabili, ma nessuna risposta è arrivata dal sindaco Manfredi, dall’assessore ai trasporti Cosenza o dal direttore generale dell’ANM, Favo.

Fune già sostituita: perché si rompe di nuovo?

L’attuale fermo è dovuto alla sostituzione della fune di trazione, ma c’è un dato che fa discutere: lo stesso cavo era stato già cambiato il 6 settembre 2022, dopo appena due anni e mezzo di utilizzo.

Allora, l’assessore Cosenza aveva giustificato l’intervento come manutenzione ordinaria, ma ora la domanda sorge spontanea: “Come è possibile che un cavo da 14,5 mm di diametro, lungo 1,5 km e pesante 13 tonnellate, abbia già bisogno di essere sostituito?”.

Dubbi sui lavori e silenzi istituzionali

Capodanno ricorda che la funicolare Centrale fu revisionata nel 2016, con un ritardo del 20% sui tempi previsti e una spesa di oltre 7 milioni di euro. “Quando era gestita da privati, questi fermi non accadevano con questa frequenza”, osserva. Ora, però, i continui guasti sollevano seri interrogativi sulla qualità della manutenzione e dei collaudi.

“Servono indagini serie”

“Le preoccupazioni dei cittadini sono legittime”, conclude Capodanno, “e meritano risposte dalle autorità competenti, compresa la magistratura”. L’obiettivo è garantire sicurezza e funzionalità, evitando guasti improvvisi che lasciano migliaia di persone senza alternative. Intanto, la rabbia cresce, alimentata da informazioni spesso vaghe e incomplete.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2025 - 08:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento