#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Aprile 2025 - 13:58
18.4 C
Napoli
Salutemed.it: la nuova piattaforma per una salute consapevole e alla...
Napoli, tensione in piazza: manifestanti respinti verso l’area del summit...
Maurizio Casagrande lancia un appello: “Salviamo il Teatro Minerva di...
Capri, riapre via Krupp: la storica strada panoramica torna accessibile...
Pomigliano , aggredisce madre e fratello e minaccia l’ex compagna:...
Amalfi si prepara a celebrare la Pasqua con un programma...
Castellammare, estorsione ai commercianti: condannati Michele D’Alessandro junior e i...
Guai per il Napoli: Buongiorno out per tendinopatia all’adduttore. Lo...
Accusato di diffamazione aggravata nei confronti dell’ex sindaco di Marcianise:...
Avellino, eseguito primo intervento di stimolazione cerebrale profonda al “Moscati”
Preso il ladro seriale di Torre del Greco: è un...
Incidente sull’A1, caos tra Roma e Frosinone: chiuso il tratto,...
L’amore mio non muore, a maggio il libro e il...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: il patrimonio delle comunità si...
Scommesse illegali, bufera sulla Serie A: indagati una dozzina di...
Arbitro 16enne sotto assedio in campo: “Ti ammazziamo”. Intervengono i...
Prende 60mila euro dallo Stato per stare a casa, ma...
Al Teatro dei Piccoli di Napoli, la fine della stagione...
Dal 16 aprile in libreria il nuovo romanzo dell’autrice salernitana...
Trentola Ducenta, blitz dei Carabinieri in un minimarket: sequestrati 127...
Tre medici smentiscono la scelta di operare Maradona: “L’intervento alla...
Metro Linea 2, corse straordinarie dopo Napoli-Empoli: sette treni in...
Ladro di barche arrestato alla foce del Garigliano
Salerno, Far West in autostrada tra banditi e carabinieri: un...
Meteo Napoli e Campania, previsioni 11 Aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 11 Aprile 2025
Napoli, ultimatum di 15 giorni per lasciare gli hotel agli...
Festa della polizia 2025m ecco tutti gli agenti premiati
Teano, lunedì in Albis 2025: le tre Madonne si incontrano...
Napoli, cocktail e cannabis nel bar del centro storico

Napoli Liber/azione: evento con mostra e dibattito sulle eroiche Quattro Giornate di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Venerdì 18 aprile, dalle 10:00 alle 18:00, presso la Sala della Loggia del Castel Nuovo/Maschio Angioino, si terrà un evento che promette di riscrivere la storia delle Quattro Giornate di Napoli, spesso derubricate a un mero scoppio di “isteria collettiva”. L’evento, dal nome “Napoli Liber/azione”, è un tentativo audace di dare luce alla resistenza antifascista che ha preceduto quei giorni turbolenti del settembre 1943.

L’ingresso è libero e gratuito, un invito aperto a tutti gli interessati a scoprire la verità dietro la retorica ufficiale. Promosso da Graf srl in collaborazione con Acta Progettazioni APS e finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU nell’àmbito del PNRR, il progetto cerca di cambiare la narrazione, mostrando che **“la libertà non fu un incidente, ma il frutto di una lunga lotta”**.

Programma della giornata

Ore 10:00 – Si apre al pubblico una mostra fotografica digitale e interattiva, con contenuti multimediali realizzati da artisti, scrittori e narratori, a cura di Acta Progettazione. L’obiettivo è coinvolgere le nuove generazioni con una storia che spesso viene ignorata. Tra i materiali esposti: 10 video, podcast e documenti digitalizzati.

Ore 11:00 – Una tavola rotonda presenterà alla stampa e al pubblico l’iniziativa, con interventi che vanno dal mondo accademico a quello musicale. La piattaforma online open source sarà illustrata, un archivio digitale che raccoglierà, catalogherà e renderà accessibili documenti, testimonianze e cimeli delle Quattro Giornate.

Un archivio partecipativo per la città

L’iniziativa va oltre una semplice mostra temporanea, puntando a creare un archivio storico permanente. I napoletani sono invitati a contribuire con fotografie, lettere, diari o oggetti del periodo, arricchendo la memoria collettiva. **“Vogliamo che questa storia non resti confinata nei libri, ma diventi un patrimonio vivo, capace di parlare alle nuove generazioni”**, dichiarano i promotori. La piattaforma sarà uno strumento dinamico, in continua evoluzione, a disposizione di scuole, università e ricercatori.

L’evento, patrocinato dal Comune di Napoli, sottolinea l’importanza civica e culturale dell’iniziativa.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2025 - 13:58



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento