#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
16.4 C
Napoli

Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per paziente oncologica

facebook
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – Mattinata di tensione al corso San Giovanni a Teduccio dove un’ambulanza del 118, intervenuta per soccorrere un’anziana paziente oncologica dipendente dall’ossigeno, è stata temporaneamente bloccata dalla produzione della nota serie televisiva “Gomorra”.

Secondo quanto ricostruito, intorno alle ore 12, l’equipaggio del 118 è giunto sul posto in seguito a una richiesta di soccorso per la donna residente nella zona. Tuttavia, il loro accesso sarebbe stato ostacolato da membri della produzione cinematografica, i quali avrebbero chiesto di attendere la fine delle riprese di alcune scene in corso.

Nonostante una prima resistenza, i sanitari sono riusciti a raggiungere la paziente. L’intervento è stato però seguito dall’insistenza di alcuni membri della produzione, che sarebbero entrati nell’abitazione chiedendo informazioni sui tempi e persino le chiavi dell’ambulanza per spostarla. Ne è scaturita una discussione con la figlia dell’anziana, che ha immediatamente allertato il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, il quale si è recato sul posto.

La paziente è stata infine trasportata al pronto soccorso di Villa Betania per accertamenti e successivamente dimessa.

“Un episodio di gravità inaudita”, ha commentato con fermezza il deputato Borrelli. “Non è assolutamente accettabile che la produzione di un film possa interferire nell’intervento del 118 ostacolando gli operatori. La trovo una cosa disumana. Per fortuna l’esito finale di questa vicenda non è stato drammatico, ma bisogna che la ribalta della nostra città, che diventa sempre più spesso set cinematografico, non interferisca con i servizi di emergenza che devono avere la priorità su tutto”.

La figlia della paziente, durante una diretta Facebook con Borrelli, ha espresso la sua indignazione: “Abbiamo dovuto intavolare una trattativa con questi signori mentre non sapevamo ancora cosa avesse mia madre.

L’indignazione della figlia della paziente

Tutti chiedevano con insistenza che tempi ci volessero per riprendere a girare mentre la visita era ancora in corso. Dovevamo caricare la bombola di mia madre che vive attaccata all’ossigeno e alla fine il 118 ha deciso di trasportarla in ospedale. Di certo non li avevamo chiamati per uno sfizio, ma perché ne avevamo effettivamente bisogno”.

L’episodio solleva interrogativi sulla gestione delle riprese cinematografiche in contesti urbani e sulla priorità da garantire ai servizi di emergenza.


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2025 - 21:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento