Napoli – Video pedopornografici in alta definizione disponibili in cambio di criptovalute o caricando nuovi contenuti illeciti: è quanto emerso dall’inchiesta della Polizia di Stato, e coordinata dalla Procura di Napol, avviata grazie ai dati forniti dagli investigatori tedeschi dopo la scoperta della piattaforma “KidFlix” sul dark web.
Punti Chiave Articolo
Gli utenti avevano due opzioni per accedere ai contenuti: pagare in criptovalute oppure contribuire all’archivio caricando altro materiale pedopornografico, alimentando così un sistema criminale globale.
La piattaforma offriva un’anteprima gratuita a bassa qualità, mentre per la visione completa dei video – spesso caratterizzati da scene violente con minori – era necessario un pagamento maggiore.
L’indagine della Polizia Postale italiana ha portato all’identificazione di quindici utenti italiani, segnalati dagli inquirenti tedeschi. Le perquisizioni condotte dai Centri Operativi Sicurezza Cibernetica in diverse regioni hanno portato agli arresti di quattro persone, tra cui i primi indagati individuati nel Casertano.
L’operazione, che si inserisce in una più ampia collaborazione internazionale coordinata da Europol, conferma il ruolo sempre più centrale delle criptovalute nel traffico di materiale pedopornografico e l’uso del dark web come strumento per sfuggire ai controlli delle forze dell’ordine.
Consegne di droga in bicicletta tra i vicoli di Scampia. La polizia ha arrestato Salvatore… Leggi tutto
Oroscopo del giorno: scopri cosa ti riservano le stelle in amore, lavoro, salute e finanze… Leggi tutto
Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto
Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto
Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto
Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto