Napoli – L’aria frizzante della Pasquetta partenopea si mescola a un profumo inebriante di casatielli, ma nei discorsi dei napoletani serpeggia un unico, vibrante pensiero: il Napoli è ancora in vetta alla classifica.
La vittoria di sabato contro il Monza, unita alla contemporanea sconfitta dell’Inter a Bologna, mantiene inalterata la situazione di parità al vertice, alimentando una sensazione di attesa che in città ha già il sapore della speranza.
“Ora ci crediamo sul serio,” confida Ciro, un tifoso incontrato tra le tavolate all’aperto. “Il calendario ci mette davanti partite abbordabili, e se facciamo il nostro percorso, nessuno potrà fermarci. Arrivare a fine aprile in cima, anche se in coabitazione, cambia tutto. Ogni partita diventa una finale.”
Tra i sostenitori azzurri serpeggia una nuova consapevolezza, più tangibile. “Lo scudetto non è più un miraggio, ma una possibilità concreta,” sottolinea Marco. “L’Inter ha gli impegni europei, noi no. Dobbiamo essere lucidi e sfruttare al meglio il calendario. Le prossime partite vanno vinte, senza esitazioni.”
Serena aggiunge con determinazione: “Non mi aspetto sfide semplici, ma ora siamo padroni del nostro destino, e questa è la cosa più importante. All’inizio della stagione nessuno ci avrebbe scommesso. Adesso siamo lì, con una squadra che ha imparato a stringere i denti.”
Non manca, tuttavia, chi invita alla prudenza. “Io dico solo: piedi per terra,” ammonisce Teresa. “Però siamo lì, e ce lo siamo meritato. La squadra ha ritrovato solidità. E poi, restare primi a Pasquetta, da noi, ha un significato speciale.”
Vincenzo rimarca l’importanza di concentrarsi sul proprio cammino: “Non dobbiamo guardare i risultati degli altri. La corsa è apertissima, ma se vinciamo le partite che dobbiamo vincere, possiamo arrivare fino in fondo. L’importante è non perdere la lucidità.”
Intanto, continua a tenere banco la recente dichiarazione di Antonio Conte, che nei giorni scorsi ha accennato a “cose che a Napoli non si possono fare”, riferendosi a presunti limiti nella gestione del club. Le sue parole hanno generato un acceso dibattito tra i tifosi.
“Ha solo detto la verità. Ma forse, in questo momento, era meglio evitare,” è il parere di alcuni. Altri, invece, si schierano apertamente a difesa del tecnico: “Conte sta dando il massimo e chiede chiarezza. È giusto che esprima le cose come stanno.”
Mentre la città vive una Pasquetta tinta di azzurro e carica di speranza, la riflessione sulle parole del suo allenatore aggiunge un pizzico di incertezza a un sogno che i tifosi napoletani iniziano a coltivare con sempre maggiore convinzione.
Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto
Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto
Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto
Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto