#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 12:21
17.6 C
Napoli

Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che Ti Lascerà Senza Parole

facebook
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Immagina di scendere nelle viscere di una città vibrante, dove il passato sussurra tra le pareti di tufo e ogni passo svela una storia dimenticata. Benvenuto alla Galleria Borbonica di Napoli, un tesoro sotterraneo che ti catapulta in un’avventura unica, tra mistero, storia e pura meraviglia.

Se cerchi un’esperienza che unisca adrenalina, cultura e un pizzico di magia, questo è il momento di prenotare il tuo biglietto e lasciarti conquistare!

Un Tuffo nel Cuore di Napoli Sotterranea

La Galleria Borbonica non è solo un tunnel: è un viaggio nel tempo. Costruita nel 1853 per volere di Ferdinando II di Borbone, questa rete di cunicoli sotto la città aveva uno scopo tanto pratico quanto affascinante: collegare il Palazzo Reale a Piazza Vittoria, garantendo una via di fuga segreta per la famiglia reale e un passaggio strategico per le truppe. Ma la sua storia non si ferma qui.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, questi tunnel divennero rifugi antiaerei, accogliendo migliaia di napoletani in cerca di salvezza. Oggi, le loro pareti raccontano storie di resilienza, arte e sopravvivenza.

Camminando tra i corridoi illuminati da luci soffuse, ti imbatterai in reperti unici: vecchie auto e moto d’epoca abbandonate, graffiti di epoche lontane, cisterne d’acqua scavate nel tufo e persino resti di statue classiche. Ogni angolo è una sorpresa, un frammento di Napoli che non troverai in nessuna guida turistica tradizionale.

Perché Visitare la Galleria Borbonica?

  • Un’Avventura per Tutti: Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell’archeologia urbana o semplicemente in cerca di un’esperienza diversa, la Galleria Borbonica ha qualcosa per te. Le visite guidate, disponibili in italiano e inglese, sono perfette per famiglie, coppie o viaggiatori solitari.
  • Atmosfera Unica: L’aria fresca dei sotterranei, il silenzio rotto solo dai tuoi passi e l’eco delle storie narrate dalla guida creano un’atmosfera che ti avvolge e ti trasporta in un’altra dimensione.
  • Foto da Brivido: Se ami immortalare i tuoi viaggi, preparati a scatti mozzafiato. I giochi di luce e ombra nei tunnel sono un sogno per gli amanti della fotografia.
  • Facile da Raggiungere: Situata nel cuore di Napoli, la Galleria è a due passi da Piazza del Plebiscito, rendendola una tappa imperdibile durante il tuo soggiorno in città.

Un’Esperienza che Non Dimenticherai

Le visite guidate, che puoi prenotare qui , ti permettono di esplorare questo labirinto sotterraneo con esperti che rendono ogni racconto avvincente.

Scegli tra diversi percorsi, come il Percorso Standard, perfetto per scoprire la storia della Galleria, o il Percorso Avventura, per i più audaci, che include passaggi stretti e un’immersione totale nell’underground napoletano.

E se sei un romantico, non perderti le visite serali, quando l’atmosfera si fa ancora più suggestiva.

La Galleria Borbonica di Napoli

Napoli Come Non L’Hai Mai Vista

Napoli è famosa per la sua pizza, il suo mare e il suo caos affascinante, ma la Galleria Borbonica ti mostra un lato della città che pochi conoscono. È un luogo dove il passato e il presente si intrecciano, dove ogni pietra ha una storia da raccontare. Non è solo una visita, è un’esperienza che ti farà innamorare ancora di più di Napoli.

Non Aspettare: Prenota Ora! Non lasciare che questa meraviglia resti solo un racconto.

Con Fever, prenotare il tuo biglietto è semplicissimo: scegli la data, seleziona il percorso che preferisci e preparati a un’avventura che non dimenticherai mai. I posti sono limitati, e la Galleria Borbonica sta diventando una delle attrazioni più ambite di Napoli, quindi non rimandare!

Clicca qui per prenotare il tuo viaggio nella Napoli sotterranea:
Galleria Borbonica su Fever


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2025 - 12:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento